Tiscali.it
SEGUICI

Francia, Fmi stima aumento debito-Pil e chiede sforzi risanamento

di Askanews   
Francia, Fmi stima aumento debito-Pil e chiede sforzi risanamento

Roma, 13 lug. (askanews) - Il Fondo monetario internazionale mette in rilievo la necessità di proseguire gli sforzi in Francia per riportare entro il 2027 il deficit di bilancio sotto il 3% del Pil - la soglia limite confermata anche nel nuovo Patto di stabilità e di crescita dell'Ue - e per fissare la traiettoria del debito pubblico su una direzione di chiaramente discendente, l'opposto di quella che l'istituzione prevede. Nel comunicato diffuso al termine della missione di ispezione annuale nell'Esagono, i direttori del Fmi rimarcano le importanti riforme del sistema pensionistico e dei sussidi di disoccupazione e la necessità di proseguire con le riforme strutturali per sostenere lavoro e produttività.

La presa di posizione, tuttavia, avviene proprio mentre le elezioni anticipate volute dal presidente Emmanuel Macron hanno avuto come esito quello di aumentare la frammentazione e l'incertezza politica. E secondo diversi analisti, per cercare di creare una nuova coalizione di governo che tenga fuori le forze ritenute più estremiste, a destra e a sinistra, Macron finirà per dover fare delle concessioni che andranno a spese proprio del risanamento dei conti pubblici. E forse anche della contestata e sofferta riforma del sistema pensionistico.Ad ogni modo al momento il Fmi prevede per la Francia una crescita economica dello 0,9% quest'anno, dell'1,3% il prossimo e dell'1,5% nel 2025. Il deficit è atteso in limatura al 5,2% quest'anno e poi al 5% nel 2025 e al 4,6% del 2026. Il rapporto tra debito pubblico e Pil è invece stimato salire dal 109,9% del 2023 al 111,3% quest'anno, al 112,8% il prossimo e al 113,5% nel 2025.

di Askanews   
I più recenti
Borsa: Shanghai apre a +0,38%, Shenzhen a +0,53%
Borsa: Shanghai apre a +0,38%, Shenzhen a +0,53%
Landini, 'ora 5 sì ai referendum, avanti contro l'autonomia'
Landini, 'ora 5 sì ai referendum, avanti contro l'autonomia'
Domani e mercoledì informativa di Salvini sui treni
Domani e mercoledì informativa di Salvini sui treni
Generali: cda approva la pre-intesa su Natixis
Generali: cda approva la pre-intesa su Natixis
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...