Tiscali.it
SEGUICI

Fondo For.Te, 2022 positivo, oltre 133mila aziende aderenti

di Ansa   
Fondo For.Te, 2022 positivo, oltre 133mila aziende aderenti

(ANSA) - ROMA, 29 MAG - For.Te., il fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua del terziario, con una forte crescita dei versamenti. Lo fa sapere lo stesso fondo in una nota, in cui evidenzia un "bilancio consuntivo positivo di quest'ultimo anno di attività, nel segno della crescita e verso il raggiungimento di nuovi traguardi". Con più di 133mila aziende aderenti e oltre 1.

400.000 lavoratori, For.Te. si colloca ai primi posti tra i fondi interprofessionali per la formazione continua, nel panorama nazionale, evidenzia la nota. I dati riferiti ai versamenti delle aziende a favore di For.Te evidenziano l'ampio recupero della contrazione rilevata nel 2020 sul 2019 pari al -13,48, per effetto della pandemia Covid-19. Ma i risultati del 2022 vanno ben oltre questo dato - prosegue la nota: attestano la crescita del 21,4% rispetto al 2020 e del 10,29% rispetto al 2021. Un risultato economico importante che deriva dall'aumento delle aziende che hanno scelto di aderire a For.Te., (+ 2,2% sul 2021 e + 4,2% sul 2020). Trend più che positivo del numero complessivo dei dipendenti delle aziende nel 2022, con + 5% sul 2021 e + 14,7% sul 2020. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Appello 370 milionari, paghiamo più tasse, distribuire ricchezza
Appello 370 milionari, paghiamo più tasse, distribuire ricchezza
Salvini, escalation preoccupante di azioni contro ferrovie
Salvini, escalation preoccupante di azioni contro ferrovie
Accenture a Davos, un'alleanza europea per la sfida Ia
Accenture a Davos, un'alleanza europea per la sfida Ia
Orsini: 'Una pazzia gli aumenti dell'energia, fare presto'
Orsini: 'Una pazzia gli aumenti dell'energia, fare presto'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...