Tiscali.it
SEGUICI

Così il Fisco può entrare nei nostri conti correnti senza l'autorizzazione del giudice

E' questa una delle facoltà che riguardano la nuova Agenzia delle Entrate - Riscossione, che ha preso il posto di Equitalia. Previsti controlli prima di procedere a un eventuale pignoramento

TiscaliNews   
Così il Fisco può entrare nei nostri conti correnti senza l'autorizzazione del giudice

Libero accesso alle banche dati, con facoltà di visualizzare e controllare i conti correnti senza ottenere prima l'autorizzazione del giudice. E' questa una delle facoltà che riguardano la nuova Agenzia delle Entrate - Riscossione, che ha preso il posto di Equitalia e che permette al nuovo ente di controllare autonomamente i conti degli italiani prima di procedere a un eventuale pignoramento.

Cosa dice l'articolo di legge

Nel dettaglio, l'articolo 3 del D.L. 193/2016 consente all'Agenzia delle entrate di utilizzare le banche dati e le informazioni alle quali è autorizzata ad accedere "anche ai fini dell'esercizio delle funzioni relative alla riscossione nazionale". Ciò significa che durante la ricerca dei conti correnti da pignorare la nuova Agenzia non necessita dell'autorizzazione del tribunale. "L'Agenzia può acquisire le informazioni relative ai rapporti di lavoro o di impiego presenti nelle banche dati dell'Inps - si legge nel decreto - per l'attivazione mirata delle norme relative al pignoramento di stipendi, salari o altre indennità". 

Pignoramento dei conti correnti

E se è vero che con il passaggio al nuovo ente non sono cambiate le norme che regolano la riscossione, restano valide le norme che regolano il pignoramento dei conti correnti dei contribuenti debitori, in vigore da ben dodici anni. A regolamentare la materia è il decreto legge 203/2005, che ha introdotto il "pignoramento presso terzi", la procedura che consente all'ente di riscossione di bloccare il conto corrente senza l'obbligo di richiedere l'intervento dell'autorità giudiziaria.

Somme bloccate per pagare i debiti

A partire dal primo luglio, però, in caso di pignoramento del conto corrente le somme potranno essere subito bloccate e usate per pagare il debito dal momento che è la stessa Agenzia delle Entrate che esamina le informazioni e decide di attivare la procedura. A differenza di Equitalia, che doveva prima richiedere le informazioni all'Agenzia delle Entrate, attendere il riscontro e solo dopo attivare il procedimento, il nuovo ente potrà accedere direttamente ai dati dell'Anagrafe Tributaria, ottenere le informazioni che le servono e procedere al pignoramento.

TiscaliNews   
I più recenti
Lo spread Btp-Bund chiude stabile a 111 punti base
Lo spread Btp-Bund chiude stabile a 111 punti base
Intesa fra Cdp e Mimit per favorire transizione energetica
Intesa fra Cdp e Mimit per favorire transizione energetica
Borsa: l'Europa chiude con Londra e Francoforte ai massimi
Borsa: l'Europa chiude con Londra e Francoforte ai massimi
Ermeti: Confermiamo leadership italiana nel mondo della bellezza e della manifattura
Ermeti: Confermiamo leadership italiana nel mondo della bellezza e della manifattura
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...