Tiscali.it
SEGUICI

Fava (Inps): "Guardiamo ai giovani, i contribuenti di domani"

di Adnkronos   
Fava (Inps): 'Guardiamo ai giovani, i contribuenti di domani'

Roma, 14 feb. (Adnkronos) - “Inps guarda sempre più ai giovani perché è l'unica ricetta vera e propria per arrivare a una sostenibilità del sistema pensionistico, ma non solo, del sistema Paese in generale”. Lo ha ribadito il presidente Inps, Gabriele Fava in visita all'Accademia Militare di Modena per l'apertura di un ciclo di incontri sulla cultura previdenziale rivolto agli allievi dell’Esercito. “Le pensioni ci sono e ci saranno sempre, ma se vogliamo arrivare a questa sostenibilità per ribilanciare la quota 'pensionati - lavoratori' dobbiamo andare a ingaggiare i nostri giovani, ma ingaggiarli infondendo loro un'etica, facendogli presente e facendogli maturare la consapevolezza di fidarsi nello Stato. Ecco perché tra istituzioni ci ritroviamo con questa comunità di intenti, condivisione e ancor più certezza di puntare sui nostri giovani che per noi di Inps saranno i futuri contribuenti e i futuri contributi“, aggiunge Fava.

L’iniziativa, la prima del genere in Italia, segna l’inizio di un ciclo di incontri sulla cultura previdenziale con i vertici di INPS presso gli Istituti di formazione della Forza armata. Sono infatti previsti altri due appuntamenti che interesseranno il personale della Scuola Ufficiali dell’Esercito di Torino e quello della Scuola Sottufficiali dell’Esercito di Viterbo. “Siamo all'Accademia Militare e diamo attuazione a una partnership virtuosa che ho desiderato fortemente insieme al Capo di Stato Maggiore Generale di Corpo Armata Masiello proprio per cercare di portare avanti questa cultura di educazione previdenziale che in realtà si sposa con i valori dell'Accademia Militare, valori etica, in piena sintonia, in piena reciprocità. E' per la prima volta che diamo corso a questa collaborazione virtuosa verso i giovani, verso il loro futuro, per consentirgli di inserirsi stabilmente, efficacemente e virtuosamente nel mondo, nella società per dare fiducia a loro stessi, ma nel contempo avere fiducia nello Stato".

di Adnkronos   
I più recenti
Via libera a nuove operazioni Cdp per 3,2 miliardi
Via libera a nuove operazioni Cdp per 3,2 miliardi
Ecopneus, raccolte 168.000 tonnellate di pneumatici nel 2024
Ecopneus, raccolte 168.000 tonnellate di pneumatici nel 2024
Bombardieri, 'con i dazi a rischio 50mila posti di lavoro'
Bombardieri, 'con i dazi a rischio 50mila posti di lavoro'
Marchi (Ismea): Pronti a fornire dati su filiere agroalimentari a decisore politico
Marchi (Ismea): Pronti a fornire dati su filiere agroalimentari a decisore politico
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...