Tiscali.it
SEGUICI

Eurocamera, 'la Bce ha sbagliato la stima sull'inflazione'

di Ansa   
Eurocamera, 'la Bce ha sbagliato la stima sull'inflazione'

(ANSA) - BRUXELLES, 11 FEB - Gli eurodeputati sostengono che la Banca centrale europea abbia sbagliato la sua valutazione secondo cui l'inflazione avrebbe dovuto essere solo transitoria e chiedono di migliorare i modelli di previsione economica per consentire una migliore definizione delle politiche. Lo affermano in una risoluzione non legislativa adottata con 378 voti a favore, 233 contrari e 26 astensioni, all'indomani del dibattito con la presidente della Bce Christine Lagarde. I deputati europei chiedono poi alla Bce di fare più per arginare l'inflazione, che colpisce soprattutto i più vulnerabili della società, e di garantire che l'eventuale introduzione di un euro digitale tenga conto delle preoccupazioni dei cittadini.

Per la prima volta, il Parlamento chiede specificamente alla Bce di valutare in che modo la guerra e i conflitti incidano sulla stabilità dei prezzi. Il Parlamento denuncia inoltre la "sovvenzione significativa" al settore bancario derivata indirettamente dalle politiche della Bce, che ha portato a ingenti pagamenti di interessi sui depositi bancari presso la stessa banca centrale, e chiede misure atte ad attenuare il problema. I deputati affermano che la fiducia dei cittadini è necessaria per garantire il successo dell'introduzione dell'euro digitale e chiedono che la Bce dimostri i suoi vantaggi, prima che l'eventuale decisione di emettere l'euro digitale sia adottata, trattandosi di una decisione politica, dai legislatori dell'Ue, piuttosto che esclusivamente dal Consiglio direttivo della Bce. Insistono sul fatto che un euro digitale dovrà affiancarsi al contante fisico, che dovrebbe "rimanere ampiamente disponibile e accessibile". I problemi di stabilità finanziaria e i potenziali cambiamenti nella struttura del settore finanziario derivanti dall'introduzione di un euro digitale devono essere presi in considerazione anche dalla Bce, aggiungono i deputati. All'istituto centrale chiedono di presentare un nuovo "piano geopolitico" e di valutare in quale misura i cambiamenti climatici incidono sulla sua capacità di mantenere la stabilità dei prezzi. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Sciopero piloti EasyJet contro 'comportamento discriminatorio'
Sciopero piloti EasyJet contro 'comportamento discriminatorio'
Germania, produzione manifatturiero marzo balza ai massimi da 3 anni
Germania, produzione manifatturiero marzo balza ai massimi da 3 anni
C.Conti, distribuzione dell'acqua inefficiente, si spreca 40%
C.Conti, distribuzione dell'acqua inefficiente, si spreca 40%
Bce, Cipollone: probabile che inflazione cali a 2% prima di attese
Bce, Cipollone: probabile che inflazione cali a 2% prima di attese
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...