Tiscali.it
SEGUICI

Mims:280 mld investimenti per trasporti,fabbisogno di 70 mld

di Ansa   
Mims:280 mld investimenti per trasporti,fabbisogno di 70 mld

(ANSA) - ROMA, 23 MAG - Quasi 280 miliardi di investimenti per la mobilità sostenibile, 12 mld per le infrastrutture idriche e 7 mld per l'edilizia sostenibile: è quanto prevede la nuova strategia a lungo termine per le infrastrutture presentata oggi dal ministro per le Infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico Giovannini. Dall'Allegato Infrastrutture al Def 2022, emerge che gli investimenti per completamento, messa in sicurezza, compatibilità ambientale e adeguamento tecnologico del Sistema Nazionale Integrato dei Trasporti ammontano a 279,4 miliardi (+8% sul 2021), con risorse già assegnate per 209 miliardi e un fabbisogno residuo di 70,4 miliardi.

Sono le ferrovie con nodi urbani la voce sulla quale il Mims convoglia la maggior quantità di investimenti per realizzare i programmi necessari per il completamento, la messa in sicurezza, la compatibilità ambientale e l'adeguamento tecnologico del Sistema Nazionale Integrato dei Trasporti (SNIT). Per questo capitolo di spesa è previsto un costo complessivo di 147,4 miliardi di euro: a fronte di 104 miliardi di risorse già disponibili, resta un fabbisogno di 43,4 miliardi. Tra gli altri interventi e programmi prioritari per trasporti e mobilità, la seconda voce più consistente riguarda le Strade e autostrade, con un costo di 83,5 miliardi, risorse disponibili per 63,2 miliardi e un fabbisogno di 20,3 miliardi. Segue poi il Trasporto rapido di massa - città metropolitane, con costi per 32,6 miliardi, risorse disponibili per 28,8 e un disavanzo di 3,8 miliardi. Per i Porti sono invece previsti 10,1 miliardi di investimenti, 9,2 dei quali sono risorse disponibili e 900 milioni mancano invece ancora all'appello. Gli investimenti per la voce Aeroporti è pari a 3,2 miliardi di euro e interamente coperta dalle risorse disponibili, mentre il costo per le Ciclovie è di 2,6 miliardi ma la disponibilità ammonta a soli 600 milioni con un fabbisogno residuo di 2 miliardi. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Formazione, Lodrini (ITS Academy): Con Lidl collaborazione strategica
Formazione, Lodrini (ITS Academy): Con Lidl collaborazione strategica
Lidl, Sacilotto: 115 assunzioni tra ottobre e novembre
Lidl, Sacilotto: 115 assunzioni tra ottobre e novembre
Dl anticipi, arriva Cin per affitti brevi
Dl anticipi, arriva Cin per affitti brevi
Eni nel Gold Standard dell'Onu per taglio emissioni metano
Eni nel Gold Standard dell'Onu per taglio emissioni metano

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...