Tiscali.it
SEGUICI

Ecopneus, raccolte 168.000 tonnellate di pneumatici nel 2024

di Ansa   
Ecopneus, raccolte 168.000 tonnellate di pneumatici nel 2024

(ANSA) - ROMA, 20 MAR - Oltre 168.000 tonnellate di pneumatici fuori uso sono state raccolte su tutto il territorio nazionale nel 2024 dalla società senza scopo di lucro Ecopneus. Una quantità che, se disposta in fila, coprirebbe la lunghezza di circa 840.000 campi da basket 3x3 o l'equivalente di 252.000 piscine olimpioniche. Lo rende noto Ecopneus. Più di 45.000 le richieste di prelievo esaudite presso gli oltre 18.500 punti di rigenerazione serviti in tutta Italia. Rispetto agli obiettivi di raccolta previsti dalla legge, calcolati sui quantitativi di pneumatici immessi nel mercato dalle aziende socie nell'anno solare precedente, la raccolta di Ecopneus si attesta al 110% per il 2024, raggiungendo pienamente gli obiettivi di raccolta straordinari fissati dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica.

Il superamento del target, del 10%, spiega la società, è stato possibile senza incremento del contributo ambientale versato dal cittadino che acquista uno pneumatico nuovo. "Per il 2025, puntiamo a migliorare ulteriormente l'efficienza nel sistema di raccolta anche nelle aree più complesse" afferma ha Giuseppina Carnimeo, direttore generale di Ecopneus. "Lavoreremo per rafforzare la collaborazione con istituzioni e aziende, sensibilizzare l'opinione pubblica sul valore della gestione responsabile dei Pfu e investire nello sviluppo delle applicazioni per la gomma riciclata". I materiali ottenuti dal riciclo trovano impiego dalle pavimentazioni sportive ad alte prestazioni agli asfalti silenziosi e durevoli, dagli isolanti per l'edilizia agli arredi urbani, fino al recupero energetico. Solo nel 2023 è stata evitata l'emissione di 297mila tonnellate di Co2 equivalente, risparmiati 1,2 milioni di metri cubi di acqua di ciclo di vita, generato un risparmio netto di 274mila tonnellate di risorse minerali e fossili. Benefici a cui si aggiunge il risparmio per il Paese legato alla riduzione delle importazioni di materiale vergine, per un valore di 81 milioni di euro. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,91%)
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,91%)
Alphabet, ricavi e utili oltre stime nel trimestre, titolo sale 4%
Alphabet, ricavi e utili oltre stime nel trimestre, titolo sale 4%
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,79 dollari
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,79 dollari
Giorgetti ha visto Bessent, 'incontro costruttivo'
Giorgetti ha visto Bessent, 'incontro costruttivo'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...