Tiscali.it
SEGUICI

Earthsip, le case realizzate con materiali naturali e di riciclo

di Adnkronos   
Earthsip, le case realizzate con materiali naturali e di riciclo

(Adnkronos) - Partiamo dalla definizione di earthship che letteralmente significa terrestre, dunque qualcosa che afferisce direttamente al Pianeta Terra e, aggiungiamo, al suo delicato equilibrio. Quale nome migliore poteva essere scelto per le Eartship, particolare tipologia di abitazione ecosostenibile, completamente autonoma a livello energetico ed isolatea a livello termico, i cui primi modelli risalgono agli anni '70 del Novecento.

Di cosa si tratta e perché tornano alla ribalta?

Le Earthship sono una tipologia di casa passiva, costruita con l'utilizzo di materiali naturali abbinati a materiali di riciclo come vetro, alluminio, vecchi copertoni. Ma contrariamente a quanto si possa pensare non sono delle specie di capanne o peggio delle baracche fatiscenti, quanto modelli di abitazione assolutamente abitabili e progettati allo scopo di raggiungere la piena autonomia energetica ed idrica, garantendo al tempo stesso un corretto isolamento termico. Un modello di casa che dunque torna di grande attualità considerando il periodo di crisi energetica che stiamo vivendo. I modelli di eartship sono dunque pensati per l'autoproduzione dell'energia necessaria a garantire illuminazione, riscaldamento e climatizzazione. Ma non solo. Oltre agli impianti per catturare e trasformare l'energia solare ed eolica, sono previsti sistemi di stoccaggio e riciclo dell'acqua, per la produzione di cibo in apposite serre o grazie a sistemi idroponici.

Il rovescio della medaglia è che si tratta di unità abitative ispirate alla massima sobrietà dove tutto ha una sua funzione e il superfluo non trova spazio. Ma naturalmente con originalità e inventiva anche una eartship può diventare accogliente e confortevole. In definitiva le eartship potrebbero rappresentare un modello abitativo a cui ispirarsi, sempre migliorabile anche grazie alle nuove tecnologie, per affrontare le difficoltà della costante riduzione delle risorse terrestri e permettendo di vivere riducendo drasticamente il proprio impatto sull'ambiente.

Un modello di architettura circolare

L'idea delle Eartship sposa il concetto di economia circolare applicato all'architettura e all'edilizia. Per poter essere annoverata come Eartship la costruzione deve rispettare sei principi base:

di Adnkronos   

I più recenti

Formazione, Lodrini (ITS Academy): Con Lidl collaborazione strategica
Formazione, Lodrini (ITS Academy): Con Lidl collaborazione strategica
Lidl, Sacilotto: 115 assunzioni tra ottobre e novembre
Lidl, Sacilotto: 115 assunzioni tra ottobre e novembre
Dl anticipi, arriva Cin per affitti brevi
Dl anticipi, arriva Cin per affitti brevi
Eni nel Gold Standard dell'Onu per taglio emissioni metano
Eni nel Gold Standard dell'Onu per taglio emissioni metano

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...