Tiscali.it
SEGUICI

DL 104, Avv. Vinci: attrazione capitali ma criticità persistono

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 20 nov. (askanews) - La conversione del decreto legge 104 del 10 agosto 2023 ha aperto per l'Italia l'ottimistica prospettiva di attrarre capitali esteri di rilevante valore e conomico: un miliardo di euro in poi.Le ambiziose finalità di questa legge, volute per "la tutela degli utenti nelle attività economiche, finanziarie e negli investimenti strategici", promettono infatti una semplificazione del panorama normativo, aprendo la strada a nuove opportunità peril nostro Paese. Per beneficiare di queste disposizioni, i fondi esteri impiegabili devono ottenere il riconoscimento di preminente interesse strategico nazionale dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Inoltre, l'introduzione del commissario straordinario di Governo rappresenta una novità significativa, garantendo la necessaria coordinazione e azione amministrativa per l'implementazione tempestiva degliinvestimenti stessi.Per il Ceo di Vinci&Partners, l'Avv. Claudio Vinci, "tuttavia, la nuova legge prevede un percorso che implica procedimenti amministrativi integrati e coordinati che coinvolgono una serie di enti pubblici a livello locale, regionale e nazionale. Specialmente nelle procedure autorizzative più complesse. Dunquenonostante l'intenzione apprezzabile del legislatore di semplificare le procedure, le criticità persistono".L'auspicio dell'avv. Vinci è che, attraverso ulteriori interventi, il governo possa dare impulso a un semplificato modello di sviluppo innovativo e sostenibile. Potendo finalmente assistere a un sensibile miglioramento nei tempi di realizzazionedelle grandi opere, fondamentali per il nostro sistema produttivo e la crescita del Paese.

di Askanews   

I più recenti

Alitalia: lettera per l'avvio delle procedure di licenziamento
Alitalia: lettera per l'avvio delle procedure di licenziamento
Cassazione, la forma della Vespa tutelata dal diritto d'autore
Cassazione, la forma della Vespa tutelata dal diritto d'autore
Gas in rialzo, arriva l'inverno, ma scorte ancora abbondanti
Gas in rialzo, arriva l'inverno, ma scorte ancora abbondanti
Confcommercio Milano, sui consumi natalizi peserà l'inflazione
Confcommercio Milano, sui consumi natalizi peserà l'inflazione

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...