Tiscali.it
SEGUICI

Disagi in vista, domani sciopero bus e metro dei sindacati base

di Ansa   
Disagi in vista, domani sciopero bus e metro dei sindacati base

(ANSA) - ROMA, 05 MAG - Disagi in arrivo per i trasporti nelle città domani a causa dello sciopero di 24 ore proclamato dai sindacati di base Usb, Cobas e Cub. La protesta è articolata a livello territoriale ma saranno salvaguardate le fasce di garanzia. A Roma bus e metro saranno regolari dall'inizio del servizio fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20. A Milano, ha fatto sapere l'Atm, lo sciopero potrebbe avere conseguenze sulle linee dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio.

Sono invece garantite le fasce orarie fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18. A Napoli per le linee di superficie (tram, bus, filobus): il servizio è garantito dalle 5.30 alle 8.30 e dalle ore 17.00 alle 20.00. La protesta degli autoferrotranvieri è stata decisa - si legge in una nota dell'Usb - "per rivendicare salario, sicurezza e diritti, temi centrali su cui si basa la piattaforma di rinnovo contrattuale di categoria che Usb ha presentato alle associazioni datoriali. Associazioni datoriali che non hanno ritenuto darci alcun riscontro, quale espressa e palese volontà a non voler in alcun modo affrontare un confronto vero". Secondo il sindacato sono mancati "reali investimenti per l'implementazione dei servizi, l'efficientamento dei mezzi e la sicurezza sui posti di lavoro, in barba al diritto alla mobilità dei cittadini". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Uif, da venerdì cala la soglia per tracciabilità operazioni oro
Uif, da venerdì cala la soglia per tracciabilità operazioni oro
Borsa: l'Europa corre con Wall Street, Milano +1,4%
Borsa: l'Europa corre con Wall Street, Milano +1,4%
Pensioni: Giorgetti, io sono per sterilizzazione aumenti
Pensioni: Giorgetti, io sono per sterilizzazione aumenti
Bce, De Guindos: prevediamo di continuare a ridurre freno monetario
Bce, De Guindos: prevediamo di continuare a ridurre freno monetario
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...