Tiscali.it
SEGUICI

Digitale, Rebaglio (Fondazione Cariplo): "Con ZeroNeet puntiamo a 20mila giovani"

di Adnkronos   
Digitale, Rebaglio (Fondazione Cariplo): 'Con ZeroNeet puntiamo a 20mila giovani'

Roma, 22 mar. (Adnkronos) - “Gli strumenti di comunicazione digitale sono canali per ingaggiare le persone. Con Fondazione Cariplo e altri partner abbiamo lanciato il progetto ZeroNeet, un'iniziativa che si rivolge a quel milione e 400mila giovani in Italia che non studiano e non lavorano. Vorremmo occuparci di almeno 20mila di questi ragazzi. Attiveremo anche metodi di comunicazione legati al digitale per raggiungerli e far sapere loro, i giovani che costruiranno il futuro del nostro Paese, che li sosteniamo e che offriamo loro un’opportunità”. Così Andrea Rebaglio, direttore area intersettoriale di Fondazione Cariplo, in occasione della prima edizione del Digital journalism fest, ideato e prodotto dal giornalista Francesco Oggiano. Un festival dedicato al futuro dell'informazione e della comunicazione digitale che si svolge oggi 22 marzo, dalle 14 alle 22, al centro culturale Base Milano.

“Fondazione Cariplo è attenta ai temi della comunicazione digitale anche per motivi educativi - fa sapere Rebaglio - È necessario promuovere una cultura della formazione e dell’educazione all’utilizzo di questi media per sfruttarne a pieno il potenziale positivo e contrastare la diffusione di notizie fasulle”. La Fondazione sostiene più di 1300 progetti l'anno. La comunicazione digitale rappresenta per gli enti del terzo settore una grande opportunità per comunicare “i loro progetti”, ma spesso mancano le “competenze per utilizzare certi strumenti”, puntualizza Rebaglio.

Non solo. I canali digitali si costituiscono anche prezioso strumento “di raccolta fondi” e un efficace canale di diffusione “per sensibilizzazione su temi non sempre facili”. Rebaglio fa sapere infatti che la “campagna di comunicazione mondiale, ‘Non prendete decisioni senza di noi’, promossa da Coordown, ha raggiunto milioni di persone con un importante messaggio sulla disabilità”. La potenza della campagna è stata sorretta da “media e linguaggi moderni”, specifica. A conferma che il Digital journalist fest di Francesco Oggiano può essere “l'occasione per imparare a migliorare la comunicazione digitale”, conclude.

di Adnkronos   
I più recenti
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
Pasqua, albergatori valdostani, 'disdette fino al 70%'
Pasqua, albergatori valdostani, 'disdette fino al 70%'
Schifani, trasporti fondamentali, su porti non farò il notaio
Schifani, trasporti fondamentali, su porti non farò il notaio
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...