Tiscali.it
SEGUICI

Didattica digitale integrata: la nuova piattaforma Edulia Treccani

di Adnkronos   
Didattica digitale integrata: la nuova piattaforma Edulia Treccani

(Adnkronos) - In tema di didattica digitale integrata è disponibile online al sito scuola.edulia.it per tutte le scuole la nuova piattaforma Edulia Treccani. Il nuovo strumento mette a disposizione di tutte le scuole di ogni ordine e grado un numero considerevole di contenuti multimediali di qualità, per una didattica partecipativa e condivisa. La piattaforma offre migliaia di lezioni digitali, video e documentari in 4K, podcast, oltre un milione di voci enciclopediche, vocabolario, ma anche la possibilità di realizzare e personalizzare materiale didattico. A partire dalla lunga tradizione culturale dell'Istituto Treccani, la piattaforma Edulia Treccani si pone in modo semplice e intuitivo come un ambiente dove poter sviluppare la Scuola 4.0 attraverso un'offerta formativa trasversale accessibile e di qualità. Una sorta di ecosistema della formazione dedicato a tutti gli attori della comunità scolastica italiana: scuole, docenti e studenti. In particolare, gli istituti scolastici possono trovare strumenti innovativi e contenuti di qualità da affiancare all'attività in aula. Per gli insegnanti la piattaforma può rappresentare un canale privilegiato per innovare la didattica in ottica di formazione maggiormente flessibile. Infine, Edulia Treccani permette agli studenti di personalizzare l'apprendimento con soluzioni didattiche su misura.

Oltre ai numerosi contenuti free, accessibili a tutti mediante registrazione online, la piattaforma prevede contenuti offerti in abbonamento, ma disponibili gratuitamente fino alla fine dell'anno in occasione del lancio. Circa tremila lezioni digitali personalizzabili su tutte le principali discipline, oltre tremila video didattici, 1.500 test interattivi e verifiche. Progettata per essere utilizzata con facilità da tutti gli utenti e nel rispetto della privacy degli stessi, Edulia Treccani rappresenta uno strumento per integrare la didattica tradizionale già scelto da molte scuole, grazie ai fondi del Piano Scuola 4.0. Inoltre, sul portale è disponibile a integrazione anche una formazione per docenti certificata e riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, con più di 70 corsi disponibili e Pcto digitali, oltre a percorsi di orientamento per gli studenti con focus particolare su nuove competenze e professioni del futuro. "L'obiettivo della nuova piattaforma è affiancare e integrare le attività in presenza e valorizzare al massimo i docenti, fornendo loro conoscenze e competenze che abilitano un progetto educativo a prova di futuro, mettendo al centro studentesse e studenti e le relazioni umane. Per questo, abbiamo predisposto per gli insegnanti un affiancamento costante nell'utilizzo della piattaforma e un lavoro di coprogettazione degli strumenti stessi", ha dichiarato Cristina Pozzi, Ceo di Edulia.

di Adnkronos   

I più recenti

Nasce il Fondo Nazionale Reddito Energetico
Nasce il Fondo Nazionale Reddito Energetico
Bonus casa, al via il monitoraggio dei crediti inutilizzabili
Bonus casa, al via il monitoraggio dei crediti inutilizzabili
Sbarra, 'adesione bassa allo sciopero di Cgil-Uil, da prefisso'
Sbarra, 'adesione bassa allo sciopero di Cgil-Uil, da prefisso'
Il gas chiude in forte calo (-5,6%) a 40 euro
Il gas chiude in forte calo (-5,6%) a 40 euro

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...