Tiscali.it
SEGUICI

Cooperative, Gardini (Confcooperative): "Capaci di comprimere i costi e di sinergizzare"

di Adnkronos   
Cooperative, Gardini (Confcooperative): 'Capaci di comprimere i costi e di sinergizzare'

Roma, 5 dic. (Adnkronos/Labitalia) - “Le cooperative vivono nel paese, ne respirano le difficoltà, ne respirano le opportunità. E’ chiaro che è un momento difficile dove l'economia arranca, il Pil non cresce, c'è una finanza che costa e questo è un ulteriore elemento di difficoltà. Ciò nonostante la resilienza delle cooperative è storica, anche perché sono capaci di comprimere i costi e sono capaci di sinergizzare, di mettere al centro del valore il conferimento dei soci e la tenuta del lavoro”. Lo ha detto Maurizio Gardini, Presidente Confcooperative, intervenendo alla Assemblea dei soci di Cfi - Cooperazione Finanza Imprese - convocata a Roma per approvare il bilancio e rinnovare le cariche sociali.

“Non per sempre si può fare così, ma certamente in questo trend lo stanno facendo e i risultati sono sicuramente confortanti. Ci sono alcuni comparti che soffrono un po' di più, altri che vanno meglio. Se penso ad esempio al settore del credito cooperativo, l'andamento è sicuramente diverso rispetto alle cooperative di lavoro, alla cooperazione sociale, alle prese con un contratto di lavoro molto oneroso che non vede di contro l'aumento di quelli che sono i costi e quindi c'è una certa sofferenza. Però la cooperazione tiene - conclude Gardini - e continua a proiettarsi da vera protagonista nella stagione dell'economia sociale”.

di Adnkronos   
I più recenti
Usa, Biden assegna a Papa Francesco la Medaglia della libertà
Usa, Biden assegna a Papa Francesco la Medaglia della libertà
Pecoraro Scanio: pizza napoletana motore economico territorio
Pecoraro Scanio: pizza napoletana motore economico territorio
Ex Ilva: ricevute 10 offerte, 3 dall'estero per intero gruppo
Ex Ilva: ricevute 10 offerte, 3 dall'estero per intero gruppo
Bollette 2025 costeranno alle imprese 13,7 miliardi in più
Bollette 2025 costeranno alle imprese 13,7 miliardi in più
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...