Tiscali.it
SEGUICI

Contro eventi meteo estremi più aree verdi e alberi in città

di Ansa   
Contro eventi meteo estremi più aree verdi e alberi in città

(ANSA) - ROMA, 02 AGO - Le aree verdi e i boschi urbani "hanno un ruolo fondamentale sia nella gestione delle forti piogge che nel ridurre gli effetti delle ondate di calore, ma è necessario mettere a disposizione nuove aree pubbliche per poter piantare alberi dove serve di più". E' l'appello rivolto da Rete Clima, ente non profit che da oltre 10 anni realizza progetti di forestazione e decarbonizzazione, alle amministrazioni pubbliche affinché possano individuare e mettere a disposizione aree dove realizzare, con il contributo delle aziende private, interventi di forestazione e riforestazione per migliorare la vita dei cittadini e contrastare la crisi climatica.

La call to action, resa nota con un comunicato, "arriva a distanza di un anno dal lancio di Foresta Italia, la Campagna nazionale di forestazione e riforestazione promossa da Rete Clima, insieme con Coldiretti e Pefc (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes) e patrocinata dal ministeri dell'Ambiente e dell'Agricoltura. I requisiti necessari secondo Rete clima sono una superficie minima di 2 ettari, allaccio alla rete idrica entro 3 chilometri di distanza, assenza di vegetazione infestante e depositi di materiali inerti, accesso carrabile al terreno e la garanzia che la riforestazione resti presente per almeno 30 anni. La campagna, promossa da Rete Clima, in collaborazione con Coldiretti e Pefc nel primo anno di attività ha interessato 17 regioni italiane con progetti di forestazione e riforestazione in 42 siti urbani e extraurbani, realizzati con il sostegno di 30 aziende. Tra la primavera 2022 e la primavera 2023 sono stati piantati circa 60.000 alberi di 35 specie arboree e arbustive autoctone, al 100% di filiera italiana, provviste di certificato di provenienza e passaporto fitosanitario. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Industria Felix premia le 196 imprese più competitive d'Italia
Industria Felix premia le 196 imprese più competitive d'Italia
In Europa cala l'uso del carbone, più gas e rinnovabili
In Europa cala l'uso del carbone, più gas e rinnovabili
Stm accelera sull'intelligenza artificiale e lancia 'Edge AI'
Stm accelera sull'intelligenza artificiale e lancia 'Edge AI'
Borsa: Milano guida l'Europa che guarda a mosse Bce e Fed
Borsa: Milano guida l'Europa che guarda a mosse Bce e Fed

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...