Tiscali.it
SEGUICI

Consip, in arrivo 450 nuove auto elettriche per la Pa

di Ansa   
Consip, in arrivo 450 nuove auto elettriche per la Pa

(ANSA) - ROMA, 25 SET - In arrivo 450 nuove auto elettriche per la mobilità sostenibile delle amministrazioni pubbliche. Lo rende noto la Consip, la centrale d'acquisto della Pa, spiegando che si tratta di vetture medie, veicoli multifunzione per il trasporto di merci e persone e furgoni, che potranno essere acquisiti anche attraverso i fondi del Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza. L'offerta Consip per la mobilità sostenibile delle amministrazioni pubbliche si arricchisce con l'attivazione del nuovo contratto "pronto all'uso", spiega la nota: si possono acquisire i mezzi anche utilizzando i fondi del Pnrr, per progetti di investimento che prevedano l'utilizzo di veicoli ad alimentazione elettrica.

Le nuove vetture si aggiungono alle oltre 300 "city car" Jeep Avenger elettriche ancora a disposizione nell'ambito dell'Accordo Quadro "Veicoli 2" e fanno parte di una più ampia gamma Consip di veicoli a basso impatto ambientale. Su un totale di 24mila veicoli oggetto delle iniziative attualmente attive nel settore "automotive", l'88% (circa 21mila) sono "sostenibili". Le iniziative Consip nel settore "automotive" rappresentano "una soluzione immediata per consentire alle amministrazioni pubbliche di essere in linea con i nuovi Criteri ambientali minimi in materia di acquisto di veicoli, che recepiscono la direttiva europea che indirizza la promozione di un mercato di veicoli adibiti al trasporto su strada puliti e a basso consumo energetico". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Borsa: bene l'Europa dopo Wall Street e dati Usa, Milano +0,3%
Borsa: bene l'Europa dopo Wall Street e dati Usa, Milano +0,3%
Agricoltura, Ismea: Subito esaurita intera dotazione 2023 Fondo Innovazione
Agricoltura, Ismea: Subito esaurita intera dotazione 2023 Fondo Innovazione
Inps, al via la due giorni di 'Valore pubblico Valore Inps'
Inps, al via la due giorni di 'Valore pubblico Valore Inps'
Un re per Pirelli, c'è l'Africa nel futuro del gruppo
Un re per Pirelli, c'è l'Africa nel futuro del gruppo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...