Tiscali.it
SEGUICI

Pier Silvio Berlusconi e la campagna Mediaset per ribadire i diritti delle donne

La nuova campagna Mediaset è stata visibile non solo nel giorno dell’8 marzo, ma per un’intera settimana e ha veicolato un messaggio profondo: ogni donna deve avere la possibilità di scegliere chi essere, chi diventare e cosa fare nella vita.

di Contenuto Sponsorizzato   

Pier Silvio Berlusconi non si smentisce e anche quest’anno, come tutti gli anni, ha voluto ribadire l’importanza del riconoscimento e del rispetto dei diritti delle donne. Lo ha fatto in occasione della Giornata Internazionale della donna, lanciando una nuova campagna Mediaset crossmediale, incentrata appunto sulla parità di genere. Il messaggio è stato trasmesso su tutti i canali televisivi, ma anche in radio, sulle piattaforme web e sui social appartenenti al Gruppo ed è stato fortemente voluto da Pier Silvio Berlusconi, che a più riprese, nel corso degli anni, ha dimostrato di avere molto a cuore i diritti ed il valore delle donne.

La nuova campagna Mediaset è stata visibile non solo nel giorno dell’8 marzo, ma per un’intera settimana e ha veicolato un messaggio profondo: ogni donna deve avere la possibilità di scegliere chi essere, chi diventare e cosa fare nella vita.

La campagna Mediaset dedicata alla parità di genere

In moltissimi hanno visto il video che, come abbiamo accennato, è stato trasmesso su tutti i canali del Gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi per un’intera settimana, dal 2 al 9 marzo 2025. Il messaggio, semplice e chiaro ma decisamente d’impatto, è stato questo:

“Ogni giorno ogni donna ha il diritto di scegliere chi essere, cosa fare, chi diventare. La responsabilità è di ognuno di noi. I diritti delle donne riguardano tutti.”

Nel video sono state inserite delle fotografie di donne sorridenti, intente ad esprimere sé stesse e realizzare i propri sogni. Una bellissima iniziativa, per un altrettanto bellissimo messaggio che conferma ancora una volta l’importanza attribuita da Pier Silvio Berlusconi al valore della donna e alla difesa dei suoi diritti.

Mediaset per il futuro e l’impegno di Pier Silvio Berlusconi

Questa nuova iniziativa rientra tra le tante attività di sensibilizzazione sociale facenti parte del progetto “Mediaset per il futuro” (www.mediasetperilfuturo.it) e dimostra ancora una volta quanto a Pier Silvio Berlusconi stiano a cuore valori fondamentali come quello, appunto, della parità di genere.

Pier Silvio Berlusconi: mimose per tutte le dipendenti Mediaset

Pier Silvio Berlusconi non si è limitato al lancio della campagna di sensibilizzazione: in occasione della Giornata Internazionale della Donna ha portato avanti, anche quest’anno, quella che possiamo ormai considerare una vera e propria tradizione in Mediaset. Tutte le dipendenti hanno infatti ricevuto un piccolo mazzo di mimose, accompagnate da un messaggio firmato dallo stesso Pier Silvio Berlusconi: “Buona festa della Donna a te e a tutte le donne di Mediaset. Siete la nostra forza, il cuore pulsante della grande famiglia Mediaset. Oggi e ogni altro giorno dell’anno”.

Un gesto semplice, ma anche in questo caso ricco di significato, che sicuramente le dipendenti Mediaset hanno apprezzato e che ribadisce – per l’ennesima volta – il valore dell’Amministratore Delegato del Gruppo ed esprime riconoscenza per le tante professioniste che contribuiscono ogni giorno al successo di Mediaset.

di Contenuto Sponsorizzato   
I più recenti
Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest'anno è da record
Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest'anno è da record
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
Pasqua, albergatori valdostani, 'disdette fino al 70%'
Pasqua, albergatori valdostani, 'disdette fino al 70%'
Schifani, trasporti fondamentali, su porti non farò il notaio
Schifani, trasporti fondamentali, su porti non farò il notaio
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...