Tiscali.it
SEGUICI

Borsa: Milano tiene con Mps e Tim in attesa delle scelte Fed

di Ansa   
Borsa: Milano tiene con Mps e Tim in attesa delle scelte Fed

(ANSA) - MILANO, 19 SET - Piazza Affari è stata di qualche frazione la Borsa migliore in Europa nella seconda seduta della settimana in attesa delle decisioni della Fed, con gli operatori che si aspettano una pausa nei rialzi dei tassi: l'indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dello 0,60% a 28.757 punti, l'Ftse All share in crescita dello 0,56% a quota 30.671. I mercati del Vecchio continente si sono mossi senza una direzione precisa, con Londra e Parigi piatte, Madrid in crescita finale dello 0,4%, mentre Amsterdam ha segnato uno speculare calo dello 0,4%.

Male invece gli indici azionari di Mosca che hanno ceduto circa il 2%, nonostante il prezzo del gas abbia chiuso in ampia crescita, con un aumento del 6% a 36,7 euro al Megawattora su un prossimo rallentamento delle forniture dal grande giacimento Troll nel mare del Nord norvegese. Petrolio nervoso, comunque in leggero rialzo nel finale sopra i 91 dollari al barile. Tranquillo lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni, con il differenziale che ha chiuso la seduta sui mercati telematici a 177 punti base rispetto ai 179 dell'avvio e il rendimento del prodotto del Tesoro al 4,51%. In questo clima, ottima giornata per Mps sulle indiscrezioni di stampa che tornano sul tema della cessione da parte del Mef, con una possibile frenata. Il titolo della banca toscana ha infatti chiuso la seduta in rialzo del 6,4% a 2,71 euro, seguito da Tim in aumento di oltre il 3% a quota 0,32 Acquisti anche su Banco Bpm (+2,4%), Eni (+2,1%) e Unicredit, salita dell'1,8% finale. Debole Tenaris che ha ceduto l'1,4% finale, con vendite intese invece su Cnh e Diasorin, in calo rispettivamente del 4,6% e del 5%. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Champagne in crisi, incertezza globale e rivali frenano vendite
Champagne in crisi, incertezza globale e rivali frenano vendite
Treni: Salvini, episodi sconcertanti, riferirò in Aula
Treni: Salvini, episodi sconcertanti, riferirò in Aula
Commerzbank valuta il taglio alcune migliaia di posti
Commerzbank valuta il taglio alcune migliaia di posti
Fonti, 'dialogo Ue sull'automotive al via a fine mese'
Fonti, 'dialogo Ue sull'automotive al via a fine mese'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...