Tiscali.it
SEGUICI

Borsa: Milano debole in chiusura (-0,55%), scivolone di Intesa

di Ansa   
Borsa: Milano debole in chiusura (-0,55%), scivolone di Intesa

(ANSA) - MILANO, 03 FEB - Ha chiuso in calo Piazza Affari l'ultima seduta della settimana, tra scambi brillanti per 3 miliardi di euro di controvalore, inferiori agli oltre 3,7 della vigilia e ai 3,6 di martedì scorso. L'indice Ftse Mib ha ceduto lo 0,55% a 26.950 punti, con il paniere dei titoli principali spaccato in due. In rialzo a a 183,3 punti il differenziale tra Btp italiani e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in crescita di 12,8 punti al 4,018% e quello tedesco di 11,8 punti al 2,185%.

Ha segnato il passo Intesa (-2,93%) dopo i conti di fine esercizio e stime che gli analisti hanno definito prudenti. Sotto pressione anche Hera (-2,79%), Nexi (-2,78%), terna (-2,76%), Inwit (-2,37%) e Snam (-2,02%). Sugli scudi i titoli della galassia Mediaset. Le azioni MfeB hanno guadagnato il 5,96% dopo il balzo segnato nella vigilia dalle MfeA (oggi +2,17%) all'indomani dell'avvio della fusione con Medaset Espana. Acquisti anche su Pirelli (+3,61%) dopo il rialzo della raccomandazione di Morgan Stanley a 'overweight' (sovrappesare il titolo rispetto al paniere). Bene anche Montepaschi (+2,83%), che presenterà i risultati la prossima settimana insieme a Fineco (+2,73%), Banco Bpm (invariata) e Bper (+0,48%). Bisogna aspettare ancora due settimane invece per quelli di Campari (+2,43%), mentre Saipem (+1,62%) ed Eni (+0,68%) sono state favorite dal rialzo del greggio. Prese di beneficio su Tim (-1,22%) all'indomani del balzo a seguito dell'offerta di Kkr sulla rete telefonica. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Manovra: risorse a sicurezza da dote Camere e fondi migranti
Manovra: risorse a sicurezza da dote Camere e fondi migranti
Arera, slittano a gennaio le aste per la fine tutela elettricità
Arera, slittano a gennaio le aste per la fine tutela elettricità
Cop28, consenso sull'Azerbaijan come sede della prossima Cop
Cop28, consenso sull'Azerbaijan come sede della prossima Cop
Per indici DJ Poste Italiane è 'Sector leader' mondiale per la sostenibilità in campo assicurativo
Per indici DJ Poste Italiane è 'Sector leader' mondiale per la sostenibilità in campo assicurativo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...