Tiscali.it
SEGUICI

Borsa: Milano debole con l'Europa, tengono le banche

di Ansa   
Borsa: Milano debole con l'Europa, tengono le banche

(ANSA) - MILANO, 25 SET - Il calo delle Borse asiatiche e la conferma della scommessa della presidente della Bce su tassi elevati per battere l'inflazione non hanno aiutato i mercati europei, sia quelli dei bond sia i listini azionari. La Borsa peggiore è stata quella di Madrid, che ha chiuso in ribasso dell'1,2%, con Parigi che ha segnato una limatura finale dello 0,8%, mentre Londra e Francoforte hanno perso lo 0,7%. Seduta negativa anche per la Borsa di Milano, con l'indice Ftse Mib che ha concluso in ribasso dello 0,68% a 28.382 punti. Ha provato a tenere Amsterdam, in calo comunque dello 0,4%.

In una giornata di tensione per i titoli di Stato europei, lo spread tra Btp e Bund a 10 anni ha chiuso piatto: il differenziale è a 186 punti base, con il rendimento del prodotto del Tesoro al 4,65%. In corsa invece il prezzo del gas: il future con consegna a ottobre ha concluso in crescita dell'11% a 44,4 euro al Megawattora, riportandosi ai livelli di fine agosto. A incidere sulla materia prima soprattutto le incertezze nella continuità delle forniture norvegesi, che da diversi giorni procedono a singhiozzo per attività di manutenzione degli impianti. In questo quadro, in Borsa a Milano il titolo peggiore tra quelli a elevata capitalizzazione è stato quello di Amplifon che, dopo un'indagine dell'Antitrust sui mercati degli apparecchi acustici, ha segnato un ribasso finale del 3,9%. Male anche Nexi (-3,6%) e Tim, scivolata del 3,2% a 0,31 euro dopo la richiesta da parte di Kkr di una dilazione per formulare l'offerta sula rete. Vendite inoltre su Erg e Moncler, in ribasso di oltre due punti percentuali. In tenuta le banche dopo la riformulazione dell'imposta sugli extraprofitti, con il settore trainato da Banco Bpm in aumento del 2%. Positiva anche Mps (+0,8%), mentre fuori dal comparto del credito ha chiuso leggermente in rialzo Iveco (+0,9%). (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Carburanti, prezzi in calo con benzina self a 1,78 euro-litro
Carburanti, prezzi in calo con benzina self a 1,78 euro-litro
Borsa: Europa volatile in avvio, indici piatti
Borsa: Europa volatile in avvio, indici piatti
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,04%
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,04%
Pnrr, Csel: Con la riforma della contabilità pubblica più trasparenza ma preoccupa per piccoli comuni
Pnrr, Csel: Con la riforma della contabilità pubblica più trasparenza ma preoccupa per piccoli comuni

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...