Tiscali.it
SEGUICI

Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2008, corrono le banche

di Ansa   
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2008, corrono le banche

(ANSA) - MILANO, 06 FEB - La Borsa di Milano (+1,48%) chiude in netto rialzo con l'indice Ftse Mib che si attesta a 37.121 punti, ai livelli di gennaio 2008. Piazza Affari ha archiviato la seduta in linea con gli altri listini europei che raggiungono i massimi storici. Lo spread tra Btp e Bund scende a 106 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,44%. Nel listino principale corrono le banche con i risultati di bilancio e le operazioni per il consolidamento del settore.

Volano Banco Bpm (+4,9% a 8,96 euro), in vista dei conti e dell'aggiornamento del piano. La banca guidata da Giuseppe Castagna ha lanciato l'opa su Anima (+0,5% a 6,98 euro) mentre è destinataria dell'offerta di Unicredit (+3,54% a 46,21 euro). Acquisti anche su Bper (+4,4%), alla vigilia dei risultati. In luce Intesa (+3%), Mediolanum (+2,9%) e Popolare Sondrio (+4,1%), con le trimestrali già presentate. Tra i protagonisti del risiko bancario sono in rialzo anche Mps (+1,4% a 6,39 euro), nel giorno dei conti e con l'offerta su Mediobanca (+3,2% a 16,37 euro). Bene anche Generali (+1,6%). Giornata tonica per Buzzi con un balzo del 7%. In rialzo Stm (+1,9%) e Prysmian (+1,2%), mentre si guarda agli investimenti per le infrastrutture legate all'intelligenza artificiale. Salgono anche Tim (+2,2%) e Campari (+1,9%). In fondo al listino Leonardo (-2,8%). Il rialzo del prezzo del gas pesa sulle utility. Male A2a (-2,2%), Enel e Hera (-0,8%). (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Ecopneus, raccolte 168.000 tonnellate di pneumatici nel 2024
Ecopneus, raccolte 168.000 tonnellate di pneumatici nel 2024
Bombardieri, 'con i dazi a rischio 50mila posti di lavoro'
Bombardieri, 'con i dazi a rischio 50mila posti di lavoro'
Marchi (Ismea): Pronti a fornire dati su filiere agroalimentari a decisore politico
Marchi (Ismea): Pronti a fornire dati su filiere agroalimentari a decisore politico
Raffa (Arsial): Convenzione con Ismea centrale per filiere agroalimentari
Raffa (Arsial): Convenzione con Ismea centrale per filiere agroalimentari
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...