Tiscali.it
SEGUICI

Borsa: Europa peggiora con listini Usa, giù anche Milano (-0,6%)

di Ansa   
Borsa: Europa peggiora con listini Usa, giù anche Milano (-0,6%)

(ANSA) - MILANO, 22 SET - Peggiorano le principali borse europee con i listini Usa in territorio negativo e i rendimenti dei titoli di stato in ripresa, a partire da quelli del Regno Unito, che salgono di 18,9 punti al 4,39%. In rialzo anche il differenziale tra Btp italiani e Bund decennali tedeschi a 222,1 punti, con il rendimento annuo italiano in crescita di 6,6 punti al 4,17%. Ma salgono anche i rendimenti di Germania (+8,2 punti all'1,96%) e Francia (+8,6 punti al 2,52%), oltre a quelli Usa (+13,8 punti al 3,66%). Sotto le stime la fiducia dei consumatori dell'Ue a -28,8 punti contro i -25,8 attesi. Gira in negativo Piazza Affari (Ftse Mib -0,7%) e peggiorano Londra (-0,61%), Madrid (-1,01%), Parigi e Francoforte (-1,54% entrambe).

Sul fronte valutario l'euro si conferma in ripresa a 1,016 dollari e a 1,035 franchi svizzeri, mantenendosi sopra la parità nei confronti di entrambe le monete. Accelera il greggio (Wti +2,88% a 85,31 dollari al barile), che si riporta sopra la soglia degli 85 dollari, mentre il gas naturale sale del 2,14% a 193,85 euro al MWh al Ttf di Amsterdam per le consegne di ottobre. Si mantiene brillante Unicredit (+5,09%) in Piazza Affari, spinta dalle parole dell'amministratore delegato Andrea Orcel, che si prepara ad alzare le stime sul 2023. La seguono Fineco (+3,88%), Bper (+2,8%), Banco Bpm (+1,85%) e Intesa (+0,88%). In luce anche Sabadell (+4,73%), SocGen (+2,23%), Commerzbank (+2,1%), CaixaBank (+2,05%) e Santander (+1,53%). Accelerano il petrolifero Bp (+1,42%), poco mosse invece TotalEnergies (+0,58%) ed Eni (+0,35%), mentre corre Saipem (+4,69%), in vista di possibili nuove commesse nell'eolico nelle acque scandinave. Scivolano i produttori di semiconduttori Infineon (-3,11%), Asml (-3,69%), Stm (-3,84%) e Asm (-4,54%). Deboli anche gli automobilistici Stellantis (-2,1%), Mercedes (-1,7%), Bmw (-1,5%) e Renault (-1%). Fiacca Volkswagen (-0,12%), sale invece Porsche Holding (+0,64%) in vista dello sbarco di Porsche Ag in Borsa a Francoforte il prossimo 29 settembre. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Borsa: Milano chiude sulla parità, corrono Fineco e Mps
Borsa: Milano chiude sulla parità, corrono Fineco e Mps
Il gas chiude in calo a 36 euro, ai livelli di gennaio 2022
Il gas chiude in calo a 36 euro, ai livelli di gennaio 2022
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 179 punti
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 179 punti
Università, Donne e Stem: informatica e nuove tecnologie a servizio mondo senza limiti genere
Università, Donne e Stem: informatica e nuove tecnologie a servizio mondo senza limiti genere

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...