Tiscali.it
SEGUICI

Bonus lavoro notturno e straordinari 2024: le istruzioni per i datori di lavoro

di Adnkronos   
Bonus lavoro notturno e straordinari 2024: le istruzioni per i datori di lavoro

(Adnkronos) - Arrivano le istruzioni per i datori di lavoro che devono recuperare le somme relative al bonus lavoro notturno e straordinari 2024 riconosciuto alle lavoratrici e ai lavoratori. Il trattamento integrativo, infatti, viene anticipato dai sostituti d’imposta che ottengono gli importi sotto forma di credito da utilizzare in compensazione.

Con la risoluzione numero 26/E del 20 maggio 2024, sono state definite le istruzioni da seguire e il codice tributo da utilizzare per la compilazione del modello F24. La Legge di Bilancio 2024 ha riproposto il bonus lavoro notturno e straordinari già messo in campo nel 2023 con il Decreto Lavoro.

In particolare si prevede per le lavoratrici e i lavoratori degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e per coloro che operano nel settore del turismo un trattamento integrativo speciale in relazione al lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario effettuate nei giorni festivi per i primi sei mesi dell’anno.

Il beneficio, che tocca anche chi opera negli stabilimenti termali, si applica dal 1° gennaio al 30 giugno 2024. E a erogarlo a coloro che ne hanno diritto è il datore di lavoro. In qualità di sostituto d’imposta diventa una sorta di intermediario: riconosce ai lavoratori e alle lavoratrici il trattamento integrativo, ma poi lo recupera utilizzando in compensazione il credito maturato per effettuare pagamenti tramite il modello F24.

Dal punto di vista pratico è necessario seguire le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione numero 26 del 20 maggio 2024. A identificare il credito relativo al bonus turismo 2024 è il codice tributo 1702 ridenominato “Credito maturato dai sostituti d’imposta per l’erogazione del trattamento integrativo speciale del lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni festivi - articolo 39-bis del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, e articolo 1, comma 24, della legge 30 dicembre 2023, n. 213”.

La sequenza di cifre, infatti, è stata già utilizzata lo scorso anno in relazione al trattamento integrativo previsto dal Decreto Lavoro: le indicazioni per la compilazione del modello F24 da presentare in via telematica, quindi, restano le stesse ma vengono aggiornati i riferimenti normativi. Al momento della compilazione, il codice tributo deve essere indicato nella sezione “Erario” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, o in caso di riversamento nella colonna “importi a debito versati”.

Di fondamentale importanza è la compilazione dei campi “rateazione/regione/prov./mese rif.” e “anno di riferimento” dove dovranno essere inseriti mese e anno in cui il bonus lavoro notturno e straordinari 2024 è stato erogato ai lavoratori e alle lavoratrici.

di Adnkronos   
I più recenti
Gme, prezzo del gas in Italia in ribasso a 51,95 euro a Mwh
Gme, prezzo del gas in Italia in ribasso a 51,95 euro a Mwh
Carburanti, prezzi medi in forte aumento. Benzina a 1,81 euro
Carburanti, prezzi medi in forte aumento. Benzina a 1,81 euro
Borsa: l'Europa apre positiva, bene Londra dopo l'inflazione
Borsa: l'Europa apre positiva, bene Londra dopo l'inflazione
Il gas apre in rialzo sul mercato di Amsterdam (+1,2%)
Il gas apre in rialzo sul mercato di Amsterdam (+1,2%)
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...