Tiscali.it
SEGUICI

Bonus casa, al via il monitoraggio dei crediti inutilizzabili

di Adnkronos   
Bonus casa, al via il monitoraggio dei crediti inutilizzabili

(Adnkronos) - Dal 1° dicembre parte il monitoraggio dell'Agenzia delle Entrate sui crediti inutilizzabili collegati al Superbonus e agli altri bonus edilizi. La comunicazione da parte dei soggetti interessati ovvero l'ultimo cessionario del credito inutilizzato, dovrà avvenire attraverso uno specifico servizio disponibile sulla piattaforma cessione crediti sul sito web dell'Agenzia delle Entrate. La comunicazione da parte dell'ultimo cessionario riguarda sia il caso di cessione del credito che di sconto in fattura. Rimangono, invece, esclusi i crediti inutilizzabili sottoposti a sequestro che l'Agenzia ha già provveduto a cancellare. I crediti oggetto dell'adempimento sono quelli relativi a Superbonus, Ecobonus, Bonus casa, Sismabonus. Bonus facciate, Bonus per installazione colonnine di ricarica elettrica, Bonus barriere.

A livello pratico, le procedure da seguire sono due a seconda che si tratti di crediti tracciabili che hanno uno specifico codice identificativo o di crediti non tracciabili. Nel primo caso il contribuente dovrà inserire il protocollo telematico attribuito a seguito della prima cessione del credito o sconto in fattura dalla quale sono emersi i crediti inutilizzati. Inoltre, dovrà indicare il numero di rate annuali dei suddetti crediti. La comunicazione verrà accolta nel caso in cui vi siano delle rate di crediti oggetto di cessione o di sconto in fattura ancora nella disponibilità del cessionario. In caso invece di crediti non tracciabili, il contribuente deve indicare gli estremi identificativi della rata annuale del credito relativo alla comunicazione di prima cessione o di sconto in fattura. La comunicazione verrà accolta solo nel caso in cui il cessionario abbia ancora a disposizione del credito residuo sufficiente per la tipologia di credito specificata e la relativa rata annuale. All'interno della procedura è necessario indicare la data in cui l'ultimo cessionario è venuto a conoscenza dell'evento che ha determinato l'inutilizzabilità del credito. A seguito dell'accoglimento della comunicazione inviata, i crediti verranno esclusi della disponibilità del cessionario. Da ricordare che la comunicazione dei crediti inutilizzabili deve riguardare cause diverse rispetto al decorso dei termini di utilizzo.

di Adnkronos   
I più recenti
Auto, Bombardieri: riconvertire settore in armi cagata pazzesca
Auto, Bombardieri: riconvertire settore in armi cagata pazzesca
Le Figaro: economia Italia resiliente, superate previsioni governo
Le Figaro: economia Italia resiliente, superate previsioni governo
Giorgetti: grandi banche fanno grandi profitti ma forse dimenticano origini
Giorgetti: grandi banche fanno grandi profitti ma forse dimenticano origini
Giorgetti, su regole Ue Berlino vuol fare quel che gli pare
Giorgetti, su regole Ue Berlino vuol fare quel che gli pare
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...