Tiscali.it
SEGUICI

Blue Economy, Giampieri (Assoporti): "Problematica Suez ha aumentato passeggeri croceristici in Mediterraneo"

di Adnkronos   
Blue Economy, Giampieri (Assoporti): 'Problematica Suez ha aumentato passeggeri croceristici in...

Roma, 12 apr. (Adnkronos) - "L’Italia è tornata al centro degli interessi come è tornato al centro il Mediterraneo. Oggi abbiamo una parziale chiusura del canale di Suez, o comunque con un traffico limitato, che potrebbe incidere sull’economia ma siamo convinti che la durata, che deve essere corta, di questa situazione anomala, sarà il ritorno alla normalità di un Mediterraneo sempre più al centro e l’Italia sempre più importante nel Mediterraneo. Le merci nei nostri porti non sono diminuite in maniera sostanziale, i passeggeri invece sono addirittura aumentati perché in questa situazione le crociere in area mediterranea stanno crescendo". Lo ha dichiarato Rodolfo Giampieri, presidente di Assoporti, a margine del 3° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum a Gaeta.

“Certo ci sono zone come l’alto Adriatico che soffrono un po’ di più ma siamo ragionevolmente ottimisti che la situazione potrà tornare alla normalità, rapportandola ai tempi di una diplomazia che è sempre più attenta a risolvere questo problema. Siamo molto fiduciosi nella diplomazia che si sta mettendo in campo, soprattutto quella dell’Italia. Civitavecchia sta diventando quasi il primo porto nel Mediterraneo per traffico croceristico. Su Gaeta c’è una crescita complessiva anche del traffico merci perché l’autorità di Civitavecchia sta puntando anche su questo porto. In termini generali va migliorato il turismo nautico che diventa sempre più elemento di turismo di qualità all’interno dei territori”.

di Adnkronos   
I più recenti
Usa, Casa Bianca: atto ostile da Amazon sui dazi. L'azienda: nessun piano
Usa, Casa Bianca: atto ostile da Amazon sui dazi. L'azienda: nessun piano
Usa, niente dazi su auto assemblate in Usa con 85% componenti americani
Usa, niente dazi su auto assemblate in Usa con 85% componenti americani
Bankitalia: Bitcoin e cripto valgono 2.750 mld, rischi stabilità
Bankitalia: Bitcoin e cripto valgono 2.750 mld, rischi stabilità
Bankitalia, con dazi Usa balzo incertezza, ma quadro Italia stabile
Bankitalia, con dazi Usa balzo incertezza, ma quadro Italia stabile
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...