Tiscali.it
SEGUICI

Bhp propone maxi-fusione in minerario con Anglo American

di Askanews   
Bhp propone maxi-fusione in minerario con Anglo American

Roma, 25 apr. (askanews) - Il colosso minerario Anglo American, con sede nel Regno Unito, afferma di essere stato contattato dal rivale più grande BHP per una potenziale offerta di acquisizione multimiliardaria. Anglo American ha detto alla BBC che la proposta è attualmente all'esame del consiglio di amministrazione ma non ha rivelato il valore dell'offerta.BHP non ha risposto immediatamente ad una richiesta di commento da parte della BBC.Se l'accordo andasse in porto, si tratterebbe di una delle più grandi fusioni del settore minerario degli ultimi anni.

Anglo American - che gestisce miniere in paesi come Cile, Sud Africa, Brasile e Australia - ha un valore di borsa di circa 29 miliardi di sterline.BHP, con sede in Australia, è la più grande società mineraria quotata in borsa al mondo, con una valutazione di mercato di circa 229 miliardi di dollari australiani (149 miliardi di dollari).La mossa arriva un anno dopo che BHP ha acquistato il produttore di rame Oz Minerals per 9,6 miliardi di dollari australiani (6,2 miliardi di dollari; 5 miliardi di sterline).Se finalizzato, l'accordo aumenterebbe l'accesso di BHP al rame, attraverso le operazioni di Anglo American in Sud America. Quest'anno - riporta la Bbc - il prezzo del rame è aumentato sui mercati globali di oltre il 15%.La proposta di BHP subordina qualsiasi offerta alla rinuncia di Anglo American alla sua partecipazione nelle operazioni di platino e minerale di ferro in Sud Africa. Secondo le norme del Regno Unito su fusioni e acquisizioni, BHP ha tempo fino alla chiusura delle attività, prevista per il 22 maggio, per presentare un'offerta formale ad Anglo American.

di Askanews   
I più recenti
Oro ancora da record, l'oncia sfonda quota 3.500 dollari
Oro ancora da record, l'oncia sfonda quota 3.500 dollari
Borsa: Milano dimezza calo (-0,5%), pesano Stellantis e Prysmian
Borsa: Milano dimezza calo (-0,5%), pesano Stellantis e Prysmian
Deficit/Pil Eurozona 2024 cala a 3,1%, Italia decima in Ue
Deficit/Pil Eurozona 2024 cala a 3,1%, Italia decima in Ue
Borsa: Europa in ordine sparso, future positivi, Milano -0,95%
Borsa: Europa in ordine sparso, future positivi, Milano -0,95%
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...