Tiscali.it
SEGUICI

Mit, approvata stretta a autovelox, linea dura sui recidivi

di Ansa   
Mit, approvata stretta a autovelox, linea dura sui recidivi

(ANSA) - ROMA, 18 SET - Il consiglio dei ministri ha approvato il testo del Ddl e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale con una "stretta sugli autovelox-selvaggi e linea dura per i recidivi che non rispettano le regole". Lo comunica il ministero dei Trasporti. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal vicepremier e ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Le nuove norme sulla sicurezza stradale propongono poi l'inasprimento della sanzione pecuniaria per l'uso dei cellulari alla guida, che passa dalla fascia 165- 660 euro a 422-1.697 euro, con sospensione della patente di guida da quindici giorni a due mesi fin dalla prima violazione. In caso di recidiva nel biennio, oltre alla sospensione della patente da uno a tre mesi, già prevista dal codice vigente, si prevede il pagamento di una somma da 644 a 2.588 euro, oltre ad una decurtazione dei punti dalla patente: 8 nell'ipotesi di prima violazione e 10 punti alla seconda. Raddoppieranno inoltre le sanzioni pecuniarie in caso di sosta nei posti dedicati ai disabili. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Ok bonus psicologo, altri 5 milioni per quest'anno
Ok bonus psicologo, altri 5 milioni per quest'anno
Prorogato fino al 31 marzo lo smart working per i genitori degli under 14. Niente proroga invece per i fragili
Prorogato fino al 31 marzo lo smart working per i genitori degli under 14. Niente proroga invece per i fragili
Salvini, scene indegne per sciopero, mai più tollerate
Salvini, scene indegne per sciopero, mai più tollerate
Società Stretto di Messina, approvato aumento di capitale
Società Stretto di Messina, approvato aumento di capitale

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...