Tiscali.it
SEGUICI

Bernardi (Federprivacy), marchio di qualità per dare fiducia a utenti internet

di Adnkronos   
Bernardi (Federprivacy), marchio di qualità per dare fiducia a utenti internet

Roma, 23 nov. (Adnkronos/Labitalia) - "Gli utenti, i consumatori, hanno bisogno di fiducia, di trasparenza, quando navigano on line e fanno shopping sui siti Internet. Dal convegno di oggi è emerso che c'è questa necessità e Federprivacy, per questo, ha messo a punto un codice di condotta: le aziende virtuose, che si impegno a rispettare le regole, possono esibire sul loro sito Internet un marchio di qualità, un bollino che attesta la loro conformità e il fatto che tutelano la privacy degli utenti".

Così, con Labitalia, Nicola Bernardi, presidente di Federprivacy, spiega gli obiettivi di 'Privacy Ok', realizzato da Federprivacy, e di cui si è parlato oggi nel corso del workshop 'Il regolamento europeo sulla protezione dei dati', tenutosi al Palazzo dell'Informazione a Roma. I rischi più concreti che corrono gli utenti che fanno acquisti on line sono quelli, secondo Bernardi, di "dover mettere mano al portafogli, di essere derubati, di dare i propri dati personali a siti inattendibili". "Mentre pensiamo -conclude Bernardi- di fare una transazione, in realtà ci viene svuotata la carta di credito o il conto corrente, oppure di dare i nostri dati personali a siti inattendibili che a loro volta, senza che ne siamo informati, cederanno i nostri dati personali, naturalmente con un prezzo, ad altre società spesso senza scrupoli e fuori dal territorio nazionale, in modo che possano utilizzare i dati indisturbati e con iniziative di marketing senza scrupoli". .

di Adnkronos   

I più recenti

Alitalia, commissari: procedura si attiverà su base volontaria
Alitalia, commissari: procedura si attiverà su base volontaria
Aspi, avanzano lavori galleria San Donato in Toscana
Aspi, avanzano lavori galleria San Donato in Toscana
Autostrade per l'Italia, Salvini visita cantieri su A1 Firenze-Incisa
Autostrade per l'Italia, Salvini visita cantieri su A1 Firenze-Incisa
L'Ue annuncia 2,3 miliardi per svolta energetica nel mondo
L'Ue annuncia 2,3 miliardi per svolta energetica nel mondo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...