Tiscali.it
SEGUICI

Bce: Lagarde, senza stretta tassi più danni all'economia

di Ansa   
Bce: Lagarde, senza stretta tassi più danni all'economia

(ANSA) - ROMA, 28 SET - La Bce "deve agire" contro l'inflazione con una stretta monetaria anche di fronte all'impatto sulla crescita, "altrimenti ci sarà un danno per l'economia ancora maggiore". Lo ha detto la presidente Christine Lagarde durante un dibattito a Francoforte, pur riconoscendo che il 60% dell'inflazione nell'area euro è causata da strozzature all'offerta e dalla crisi energetica, due fattori di fronte ai quali una banca centrale non ha strumenti.

Lagarde si è soffermata anche sul 'Transmission Protection Mechanism', lo 'scudo anti-spread' lanciato a luglio: la Bce è determinata ad attivarlo quando ce ne fosse bisogno "se valutiamo dinamiche dei mercati non giustificate dai fondamentali e sono rispettati i quattro criteri che abbiamo fissato, che possiamo riassumere nel fatto che il Paese destinatario si comporta bene all'interno delle regole europee". Intanto si delineano le prossime mosse della Bce sui tassi d'interesse: a fine ottobre, secondo il consigliere slovacco Peter Kazimir, "una buona opzione" è una nuova stretta da tre quarti di punto percentuale come quella di settembre. Per Olli Rehn, consigliere finlandese, i tassi potrebbero arrivare intorno al 2% entro dicembre, e da lì in poi entrare in territorio restrittivo se l'inflazione non mollerà la presa. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Chiarimenti delle Entrate su nuove soglie regime forfettario
Chiarimenti delle Entrate su nuove soglie regime forfettario
Come chiudere i debiti con l'Agenzia delle Entrate
Come chiudere i debiti con l'Agenzia delle Entrate
Borsa: Milano agguanta i 30 mila punti, sprint di Pirelli
Borsa: Milano agguanta i 30 mila punti, sprint di Pirelli
Il prezzo del gas chiude in flessione a 38 euro
Il prezzo del gas chiude in flessione a 38 euro

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...