Tiscali.it
SEGUICI

Auto:Gentiloni,prospettive straordinarie.Salvini,un suicidio

di Ansa   
Auto:Gentiloni,prospettive straordinarie.Salvini,un suicidio

(ANSA) - ROMA, 16 FEB - Posizoni diametralmente opposte sullo stop nel 2035 alle auto più inquinanti tra il commissario Ue agli affari economici, Paolo Gentiloni e il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Secondo Gentiloni "Ci sono degli aiuti, c'è un volume enorme di investimenti e di aiuti" per i veicoli elettrici e mobilità sostenibile in generale anche se "l'esistenza di un sostegno non cancella la difficoltà della sfida".

"Sappiamo benissimo che questa sfida comporta grandi trasformazioni soprattutto nella componentistica", continua il commissario. "È una sfida - continua - che il sistema paese, oltre all'Ue, devono prendere nelle mani sapendo che ci saranno difficoltà ma si apriranno anche delle prospettive straordinarie di lavoro e sapendo che la scelta da fare è molto semplice se vogliamo essere trascinati da questa vicenda o vogliamo esserne protagonisti". Viceversa, spiega Salvini, ""Penso che a tutti stia a cuore la qualità dell'aria, dell'acqua e avere un ambiente più pulito ma ciò non significa licenziare milioni di operai e far chiudere migliaia di aziende. L'integralismo ideologico del solo elettrico è un suicidio e un regalo alla Cina. E' un suicidio dell'Italia e dell'Europa". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Manovra: risorse a sicurezza da dote Camere e fondi migranti
Manovra: risorse a sicurezza da dote Camere e fondi migranti
Arera, slittano a gennaio le aste per la fine tutela elettricità
Arera, slittano a gennaio le aste per la fine tutela elettricità
Cop28, consenso sull'Azerbaijan come sede della prossima Cop
Cop28, consenso sull'Azerbaijan come sede della prossima Cop
Per indici DJ Poste Italiane è 'Sector leader' mondiale per la sostenibilità in campo assicurativo
Per indici DJ Poste Italiane è 'Sector leader' mondiale per la sostenibilità in campo assicurativo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...