Tiscali.it
SEGUICI

Ambiente, Pagnozzi (Biorepack): primi bioplastiche compostabili

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 24 apr. (askanews) - "Nelle nostre case abbiamo una vera e propria miniera di preziose risorse da reimmettere nella nostra economia invece di sprecarle destinandole a termovalorizzazione o discarica. La frazione organica dei rifiuti (Forsu) e gli imballaggi compostabili non fanno eccezione: tale componente rappresenta quasi il 40% del totale dei rifiuti prodotti. Gestirla correttamente significa quindi ottimizzare l'intero ciclo dei rifiuti e disporre di grandi quantità di compost con il quale riportare fertilità ai terreni agricoli.

L'Italia, dotandosi per prima a livello europeo di un consorzio destinato a gestire il fine vita delle bioplastiche compostabili, ha mostrato particolare lungimiranza: esse da un lato facilitano la raccolta della Forsu, stimolando le buone pratiche di raccolta da parte dei cittadini. Dall'altra, aumentano la quantità di materiali compostabili e quindi il compost prodotto".Carmine Pagnozzi, Direttore Generale Consorzio Biorepack, interviene così a margine del convegno "Bioplastiche compostabili: una risorsa per l'agricoltura, un vantaggio per l'ambiente" - promosso da Fondazione UniVerde in collaborazione con Re.N.Is.A. - Rete Nazionale Istituti Agrari e con la main partnership di Biorepack, il consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile - che si è svolto alla Sala dei Consigli Superiori - Parlamentino Cavour presso il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.

di Askanews   
I più recenti
Generali, in corso il comitato investimenti su Natixis
Generali, in corso il comitato investimenti su Natixis
Champagne in crisi, incertezza globale e rivali frenano vendite
Champagne in crisi, incertezza globale e rivali frenano vendite
Treni: Salvini, episodi sconcertanti, riferirò in Aula
Treni: Salvini, episodi sconcertanti, riferirò in Aula
Commerzbank valuta il taglio alcune migliaia di posti
Commerzbank valuta il taglio alcune migliaia di posti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...