Ambiente, Cingolani:accelerare transizione ecologica, non c'è piano B

Ambiente, Cingolani:accelerare transizione ecologica, non c'è piano B
di Askanews

Genova, 13 set. (askanews) - Il limite di "1,5 gradi di aumento della temperatura è il target da raggiungere e non c'è piano B". Lo ha detto il ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, intervenendo ad un convegno della Cgil a Genova"E' uscito il bando per il progetto porti verdi - ha ricordato il ministro - usciranno quelli sulle isole verdi e presto quelli sull'economia circolare per i nuovi impianti e la trasformazione dei rifiuti. Stiamo lavorando moltissimo sulla parte di elettrificazione perché il messaggio fondamentale da dare è che la transizione dobbiamo farla prima possibile, riuscendo a trasformare l'energia elettrica in rinnovabile. Quindi dobbiamo portare la quantità di energia elettrica prodotta oltre il 70% verso rinnovabili"."E' chiaro - ha aggiunto Cingolani - che se ora trasformiamo in elettrico una macchina o un forno, ma produciamo elettricità bruciando carbone, non è una soluzione. Questa transizione è la cosa da accelerare di più. Stanno partendo anche i bandi su ambiente, recupero idrogeologico e l'acqua. Nei prossimi mesi avremo una cadenza costante di nuovi programmi che partono in base al Pnrr. Dobbiamo essere velocissimi - ha concluso il ministro - e speriamo anche che la semplificazione burocratica funzioni, quella che abbiamo fatto col decreto semplificazioni per poter fare tutto in maniera puntuale".