Tiscali.it
SEGUICI

Amazon,5.500 Pmi e 2 milioni prodotti per Made in Italy Days

di Ansa   
Amazon,5.500 Pmi e 2 milioni prodotti per Made in Italy Days

(ANSA) - ROMA, 27 MAG - Circa 5.500 piccole e medie imprese italiane con all'incirca 2 milioni di prodotti Made in Italy disponibili, sia sulla vetrina italiana (1,2 milioni) che su quelle internazionali. Sono i numeri dell'evento internazionale di Amazon "Made in Italy Days" in occasione del quale, per celebrare la Festa della Repubblica Italiana, dal 27 maggio al 2 giugno i clienti dei negozi online di Amazon negli Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Spagna, oltre all'Italia, potranno conoscere e acquistare una selezione di prodotti italiani con offerte speciali.

A raccontare l'iniziativa, nata nel 2022 e alla sua terza edizione, è la direttrice dei Servizi per i partner di vendita per Amazon.it, Ilaria Zanelotti. "Nasce dal nostro impegno nel sostenere le piccole medie imprese. In particolare, per il Made in Italy abbiamo l'obiettivo di aumentare la visibilità e le vendite all'estero di queste pmi italiane. Abbiamo raggiunto 3 miliardi di euro di vendite all'estero, vogliamo raggiungere 4 miliardi entro il 2025". Le imprese presenti nella vetrina, spiega Zanelotti, "rappresentano un po' tutta l'Italia: sono 18 le regioni al momento evidenziate sulla vetrina. Se guardiamo al numero di aziende e di prodotti, le più rappresentate sono la Lombardia, la Campania, il Veneto e la Toscana. Ma anche la Puglia e la Sicilia". Le categorie maggiormente presenti sono pmi riguardanti prodotti per casa, bellezza, cura della persona, sport e alimentare. Non esiste, per Zanelotti, una tipologia di azienda più adatta. Quello che fa la differenza è "la formazione e gli strumenti giusti per vendere online. Tra gli impegni e gli investimenti che facciamo c'è fornire formazione, servizi logistici e strumenti che permettono alle aziende di capire quale prodotto è meglio vendere". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Fmi, Georgieva risponde a Bessent: pronti a discutere le priorità
Fmi, Georgieva risponde a Bessent: pronti a discutere le priorità
Rottamazione quater: domanda per riammissione in scadenza il 30 aprile
Rottamazione quater: domanda per riammissione in scadenza il 30 aprile
Fmi, Georgieva: economia globale di fronte a una prova difficile
Fmi, Georgieva: economia globale di fronte a una prova difficile
Associazione, progetto ponte Stretto non può avere l'ok
Associazione, progetto ponte Stretto non può avere l'ok
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...