Tiscali.it
SEGUICI

Aerei:Tar boccia ricorso Ita,voli Sardegna restano a Volotea

di Ansa   
Aerei:Tar boccia ricorso Ita,voli Sardegna restano a Volotea

(ANSA) - CAGLIARI, 19 NOV - Rigettata l'istanza cautelare presentata da Ita nei confronti della Regione Sardegna contro l'assegnazione a Volotea dei collegamenti di continuità territoriale fra i tre aeroporti sardi di Cagliari, Alghero e Olbia e gli scali di Roma Fiumicino e Milano Linate. L'hanno deciso i giudici della Prima sezione del Tar Sardegna che hanno respinto la richiesta di sospensione e poi annullamento della gara. L'ordinanza è stata firmata dal collegio presieduto da Dante D'Alessio - a latere Raffaello Scarpato e Tito Aru, che ha materialmente redatto il decreto. A presentare il ricorso era stata lta con gli avvocati Filippo Modulo, Giulio Napolitano, Emanuela Devoto Ticca, Alfredo Vitale e Luca Masotto, mentre la Regione si era costituita con Mattia Pani e Alessandra Putzu.

Presenti all'udienza cautelare in camera di consiglio anche l'Avvocatura di Stato per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e i legali di Volotea, Laura Pierallini, Ilaria Gobbato e Michele Carpagnano. Ita (erede di Alitalia) chiedeva di sospendere la determina del 13 ottobre scorso con cui si completava la procedura negoziata di emergenza per l'affidamento delle rotte in continuità a Volotea. Il Tar chiarisce che alcuni aspetti saranno affrontati nel merito nell'udienza già fissata per il 2 febbraio prossimo per la decisione in ordine alla prima gara. "La richiesta di una misura cautelare di sospensione sollecitata da Ita - si legge nell'ordinanza - si pone, nella comparazione degli interessi coinvolti, in termini senz'altro recessivi rispetto al preminente interesse pubblico di non incorrere in interruzioni nel regolare svolgimento del servizio di trasporto aereo tra l'isola e il continente che Volotea ha già avviato". Insomma, nell'attesa del giudizio di merito di febbraio, l'interesse più importante ora è preservare il servizio di continuità territoriale che, se sospeso, potrebbe causare enormi disagi ai cittadini sardi. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Gas in rialzo, arriva l'inverno, ma scorte ancora abbondanti
Gas in rialzo, arriva l'inverno, ma scorte ancora abbondanti
Confcommercio Milano, sui consumi natalizi peserà l'inflazione
Confcommercio Milano, sui consumi natalizi peserà l'inflazione
Fabi, primo integrativo in Ccb, interessa 11.500 lavoratori
Fabi, primo integrativo in Ccb, interessa 11.500 lavoratori
Cgia Mestre: ogni anno Stato spende 5 Pnrr tra pensioni, stipendi e sanità
Cgia Mestre: ogni anno Stato spende 5 Pnrr tra pensioni, stipendi e sanità

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...