Tiscali.it
SEGUICI

A Milano la Champions League delle start-up con 350 ricercatori

di Ansa   
A Milano la Champions League delle start-up con 350 ricercatori

(ANSA) - MILANO, 01 DIC - Si è chiusa a Milano la due giorni del Premio Nazionale dell'Innovazione, la 'Coppa dei Campioni' delle start up ospitata a Palazzo Lombardia. Si tratta della più importante competizione italiana per progetti innovativi che ha visto la partecipazione di oltre 350 ricercatori e 71 start up. La Lombardia, dopo aver vinto per due anni consecutivi, quest'anno si è aggiudicata la menzione speciale Green&Blue Climate Change vinta da RarEarth come migliore soluzione innovativa e ad alto impatto indirizzata al contrasto del cambiamento climatico e la menzione Speciale Encubator assegnata a VisioNing per l'accesso diretto alla fase semifinale dell'edizione 2023 di Encubator.

Focoos Ai è il vincitore assoluto della 'Coppa dei Campioni': fornisce un software avanzato che automatizza il processo di creazione e allenamento di reti di visione artificiale ottimizzate per qualsiasi dispositivo. Il Premio Industrial se lo è aggiudicato Foreverland, mentre il premio Iren Cleantech & Energy (miglioramento della sostenibilità ambientale) è andato a Preinvel. Infine il premio Life Sciences-Medtech (miglioramento della salute delle persone) è stato assegnato a Livgemini. "Siamo molto orgogliosi - ha detto l'assessore regionale allo Sviluppo Economico Guido Guidesi - di aver ospitato la finale del Pni 2023. Lo abbiamo fatto mettendo a disposizione gli spazi della sede istituzionale perché crediamo che la nostra Regione sia e debba continuare ad essere la 'Casa delle idee'". L'edizione 2023 del Pni "è un momento cruciale per rafforzare la collaborazione tra accademia, settore privato e comunità - ha concluso la presidente di Musa e neo-eletta presidente Crui Giovanna Iannantuoni - promuovendo soluzioni che migliorino concretamente la vita delle persone". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Wall Street chiude al rialzo, Dow Jones +0,05%, Nasdaq +1,26%
Wall Street chiude al rialzo, Dow Jones +0,05%, Nasdaq +1,26%
Dazi, Giorgetti: con Usa aperture, forse va cercato un Big Deal
Dazi, Giorgetti: con Usa aperture, forse va cercato un Big Deal
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 63,02 dollari
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 63,02 dollari
Dombrovskis vede Bessent sui dazi, incontro cordiale
Dombrovskis vede Bessent sui dazi, incontro cordiale
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...