Tiscali.it
SEGUICI

[La storia] Un fondo indiano potrebbe salvare Pernigotti, ma i turchi non vogliono cedere il marchio

Non c’è pace per l’azienda dolciaria di Novi Ligure. Ancora incertezza sul futuro di oltre 100 dipendenti

Michael Pontrellidi MP   
[La storia] Un fondo indiano potrebbe salvare Pernigotti, ma i turchi non vogliono cedere il marchio

Novità importante per i lavoratori Pernigotti dello stabilimento di Novi Ligure, chiuso lo scorso autunno dopo 158 anni di attività: un fondo indiano, basato in Svizzera, sarebbe pronto a rilevare il 51% della società ora in mano ai fratelli turchi Toksoz. La manifestazione di interesse ha fatto seguito a quella della cremonese Sperlari.

A Novi Ligure la produzione per l'Europa e l'America 

L’operazione del fondo indiano  con base a Zurigo (di cui fanno parte ben 1200 aziende) consentirebbe di salvare le attività dello stabilimento italiano. A Novi Ligure infatti continuerebbe la produzione destinata all’Europa e al mercato americano. In Turchia invece ci sarebbe quella destinata al mercato asiatico.

I turchi vogliono tenersi il marchio 

Secondo le indiscrezioni di stampa i rappresentanti del fondo indiano avrebbero già incontrato più di una volta quelli della proprietà turca e avrebbero anche visitato lo stabilimento. La trattativa procede ma è ancora presto per dire se giungerà a buon fine. Il motivo è semplice: i fratelli Toksoz più volte hanno dichiarato di voler cedere lo stabilimento e la produzione a terzi ma non il marchio. 

L'intervento a gamba tesa di Di Maio

Prospettiva che già dallo scorso autunno ha fatto scendere in campo il governo italiano. "Non è accettabile che si venga in Italia, si prenda un'azienda come la Pernigotti, si acquisisca il marchio, si cambino 5 manager in 5 anni e poi si dica: scusate le cose non vanno bene ci teniamo il marchio e molliamo la gente" ha dichiarato il ministro dello Sviluppo, Luigi Di Maio, prima di annunciare il varo di un legge che punta a tutelare i marchi italiani al loro territorio.

Di Maio con i lavoratori della Pernigotti

Destino dei lavoratori di Novi Ligure appeso a un filo 

In attesa che giunga a compimento la nuova norma sulla tutela del made in Italy continua però a giocarsi la partita attorno al marchio Pernigotti. Match dal cui esito dipende il futuro di oltre 100 lavoratori. La speranza è che prevalga il buon senso e che si giunga ad una soluzione che possa accontentare tutti gli interessi in gioco, compreso quelli dei lavoratori di Novi Ligure

 

 

 

 

 

 

 

Michael Pontrellidi MP   
I più recenti
++ Comitato di Generali non unanime, Marsaglia contro ++
++ Comitato di Generali non unanime, Marsaglia contro ++
Dal comitato di Generali valutazione positiva su Natixis
Dal comitato di Generali valutazione positiva su Natixis
TikTok: in procinto di ripristinare il servizio, grazie Trump
TikTok: in procinto di ripristinare il servizio, grazie Trump
Generali, in corso il comitato investimenti su Natixis
Generali, in corso il comitato investimenti su Natixis
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...