Tiscali.it
SEGUICI

Weekend di caldo anomalo, sole e temperature oltre i 30 gradi

di Ansa   
Weekend di caldo anomalo, sole e temperature oltre i 30 gradi

(ANSA) - ROMA, 11 APR - Dopo il calo termico con forti temporali in Pianura Padana e nevicate sulle Alpi, nel week end torna il caldo anomalo con temperature massime che si attesteranno anche sui 30 gradi. Dall'inizio della prossima settimana nuovo cambio metereologico. Sono le previsioni di Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it. "Le prossime ore vedranno ancora, marginalmente, aria polare marittima in discesa dal Mar Celtico - afferma Garbinato - sono previsti locali piovaschi a ridosso degli Appennini centrali verso Lazio e Campania, qualche momento di residua instabilità sul Basso Piemonte ed in Sardegna. In seguito sarà di nuovo un mese di aprile che sembrerà giugno: tanto sole e quasi estate anche in questo weekend".

iLMeteo.it segnala che venerdì le temperature massime raggiungeranno i 28°C a Caserta, Taranto e Terni, 27 gradi anche a Firenze e Benevento. Sabato le massime saliranno ancora: ad Agrigento, Caserta, Firenze e Taranto quasi 30 (29°C all'ombra), in Sardegna ci saranno 28 gradi diffusi nelle zone interne dell'isola con qualche picco superiore, 28 gradi a Trento e 27°C a Ferrara. "Il picco del caldo verrà raggiunto domenica quando i cieli diventeranno dal pomeriggio coperti sulle Isole Maggiori - conclude Garbinato - ciò nonostante la colonnina di mercurio supererà localmente i 30 gradi tra Sardegna e Sicilia, avremo lo stesso numero anche nei fondovalle alpini e sul medio adriatico così come a Foggia, Forlì e Taranto con Ferrara a 29 insieme a Terni, Matera ed Ascoli Piceno. Bologna salirà fino a 28 gradi, valore registrato durante la prima decade del mese di giugno 2023". NEL DETTAGLIO Giovedì 11. Al nord: soleggiato a tratti velato; residue piogge fino al mattino in Piemonte. Al centro: irregolarmente nuvoloso; non esclusi brevi piogge sul Lazio costiero. Al sud: qualche piovasco sugli Appennini. Venerdì 12. Al nord: soleggiato e più caldo. Al centro: soleggiato e più caldo; velato in Sardegna. Al sud: velato ma più caldo. Sabato 13. Al nord: tutto sole e clima caldo. Al centro: sole prevalente. Al sud: sole e più caldo. Tendenza: sole prevalente fino a lunedì poi rapido cambio meteorologico. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Garlasco, difesa di Sempio si oppone alla richiesta dei pm
Garlasco, difesa di Sempio si oppone alla richiesta dei pm
Morto operaio caduto da impalcatura a Lamezia Terme
Morto operaio caduto da impalcatura a Lamezia Terme
Heathrow, dieci voli cancellati su Milano
Heathrow, dieci voli cancellati su Milano
Equitazione, un francobollo dedicato a Raimondo d'Inzeo
Equitazione, un francobollo dedicato a Raimondo d'Inzeo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...