Italia spaccata in due: piogge, temporali e neve al Centro-Nord, quasi estate al Sud.
Da una vasta depressione che si scaverà sul Mediterraneo centro-occidentale si snoderà un'intensa perturbazione che venerdì raggiungerà l'Italia centro-settentrionaleAllerta arancione nelle province di Modena, Reggio, Parma e in Romagna, costa e Appennino

La circolazione atmosferica continuerà a mantenere in auge sull'Italia un teso flusso di correnti umide sud occidentali soprattutto nella giornata di sabato che si preannuncia come la più critica sotto il profilo delle precipitazioni. Un minimo di bassa pressione agirà proprio sull'Italia rinnovando piogge e temporali anche a carattere intenso sulle regioni centrali soprattutto tirreniche e su buona parte del Nord. Le criticità più elevate sono attese ancora una volta in Toscana ed Emilia Romagna dove i fiumi sono gia localmente oltre la soglia arancione e vi sono esondazioni. Nella giornata di domenica un'area di alta pressione di matrice atlantica estenderà la sua influenza all'Europa occidentale tagliando l'alimentazione dalla saccatura e restringendo progressivamente l'area perturbata con un miglioramento sull'Italia. Questa manovra però consentirà nei giorni successivi l'arrivo di una massa d'aria più fredda sul nostro Paese. Vediamo intanto come andrà il weekend.
Le previsioni del weekend
Sabato. Al Nord giornata di prevalente maltempo con piogge e rovesci diffusi, deboli al mattino sull'Emilia Romagna ma in intensificazione dal pomeriggio anche a carattere temporalesco. Fenomeni a tratti intensi anche su Levante Ligure, Lombardia e Triveneto, ma a fine giornata attenuazione delle piogge in Emilia Romagna. Neve dai 1200/1400m. Al Centro instabile in Toscana con piogge e rovesci a tratti intensi sulle aree settentrionali, iniziali schiarite altrove. In giornata peggiora anche sul Lazio e Umbria con qualche pioggia in arrivo. Al Sud sole offuscato da stratificazioni alte, maggiori addensamenti la sera su alta Campania e Salento. In Sardegna instabile con rovesci e temporali in esaurimento in serata. Temperature in ulteriore aumento al Sud con punte di 24°C.
Domenica. Miglioramento al Nord con ampie schiarite intervallate da addensamenti su Alpi e Prealpi dove saranno possibili alcuni rovesci, nevosi dai 1000m. Al Centro qualche pioggia anche su Toscana, Umbria e Abruzzo con spruzzate di neve in Appennino anche sotto i 1000m. Al Sud e in Sardegna più soleggiato. Temperature in generale diminuzione.