Tiscali.it
SEGUICI

Tra San Valentino e weekend transita un vortice freddo con piogge, temporali, neve e calo delle temperature. Le ultime novità

L'ingresso dell'aria fredda sarà responsabile però di un generale calo delle temperature, con il clima che al mattino si farà piuttosto pungente al Nord

di Lorenzo Badellino in collaborazione con 3BMeteo   
Tra San Valentino e weekend transita un vortice freddo con piogge, temporali, neve e calo delle...

Il fronte freddo in discesa dal Nord Europa che nella giornata di San Valentino raggiungerà le regioni centro-settentrionali genererà un vortice intorno all'Italia in movimento dalle regioni centrali verso il Sud nel weekend. Intorno al suo centro agirà una perturbazione che concentrerà i suoi effetti sulle regioni di Nordest, sulle adriatiche e su quelle meridionali, con condizioni di diffuso maltempo, temperature in diminuzione, nevicate sull'Appennino anche a quote collinari e un'intensa ventilazione a rotazione ciclonica. Andrà diversamente al Nordovest e sul settore tirrenico centro-settentrionale, dove l'allontanamento della perturbazione verso sud favorirà condizioni più soleggiate e terse nel weekend. L'ingresso dell'aria fredda sarà responsabile però di un generale calo delle temperature, con il clima che al mattino si farà piuttosto pungente al Nord.

 

METEO SABATO. Al Nord in gran parte soleggiato, salvo residui addensamenti al Nordest con le ultime nevicate sull'Appennino Romagnolo, in rapido esaurimento già al mattino. Al Centro instabile sulle regioni adriatiche con piogge e rovesci più frequenti in Abruzzo dove la neve cadrà oltre i 1100m; quota neve sui 500m sulle Marche ma al mattino fino a quote di bassa collina sull'entroterra settentrionale, pur con fenomeni in esaurimento in giornata. Iniziale variabilità sul versante tirrenico con qualche fenomeno più frequente sul Lazio interno, nevoso dai 1000/1100m, ma con schiarite in avanzamento dalla Toscana in giornata. Al Sud instabilità in intensificazione con piogge, rovesci e temporali più frequenti su Campania e Calabria tirrenica e con neve sull'Appennino in calo fin verso i 1000/1100m di quota, a quote inizialmente superiori sui rilievi della Sicilia. In Sardegna in prevalenza soleggiato dal pomeriggio, residui piovaschi al mattino sul versante tirrenico. Temperature in diminuzione. Venti tesi o forti a rotazione ciclonica.

METEO DOMENICA. Al Nord tempo stabile con sole offuscato dal passaggio di velature e stratificazioni alte, qualche addensamento più compatto in serata in Liguria. Al Centro in gran parte soleggiato o velato, salvo alcuni addensamenti sul versante adriatico, a carattere innocuo. In serata nubi in aumento in Toscana con locali piovaschi possibili sulla costa settentrionale. Al Sud inizialmente instabile su Puglia, Lucania e Calabria, dove si attarderanno piogge e rovesci, in attenuazione in giornata fino ad esaurimento entro sera. Più soleggiato sulle atre zone, salvo addensamenti sul nord della Sicilia. Limite neve sui 1400m. In Sardegna soleggiato o al più velato. Temperature in calo nei minimi, stabili o in lieve ripresa nei massimi. Venti tesi settentrionali al Centro-Sud.

di Lorenzo Badellino in collaborazione con 3BMeteo   
I più recenti
Ucciso al concerto, accusa d'omicidio anche per l'altro facchino
Ucciso al concerto, accusa d'omicidio anche per l'altro facchino
Al processo per stupro la domanda del legale sul 'sexy shop'
Al processo per stupro la domanda del legale sul 'sexy shop'
A Pirelli HangarBicocca arriva l'artista giapponese Yanagi
A Pirelli HangarBicocca arriva l'artista giapponese Yanagi
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...