Tiscali.it
SEGUICI

Svolta nell'omicidio di Vittorio Boiocchi: sei arresti, tra cui l'ex capo ultrà Beretta. "Ha commissionato lui il delitto per 50mila euro"

Determinante per la svolta nelle indagini è stata la collaborazione di Andrea Beretta, che in diversi interrogatori ha ammesso di essere il mandante dell’omicidio

TiscaliNews   
Svolta nell'omicidio di Vittorio Boiocchi: sei arresti, tra cui l'ex capo ultrà Beretta. 'Ha...

Una svolta decisiva nelle indagini sull’omicidio di Vittorio Boiocchi, storico capo della Curva Nord dell’Inter, assassinato a Milano il 29 ottobre 2022 con colpi di pistola esplosi da due killer in moto davanti alla sua abitazione. La Squadra Mobile di Milano ha eseguito oggi un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di sei persone, ritenute i presunti mandanti ed esecutori materiali del delitto. L’inchiesta, condotta dai pm Paolo Storari e Sara Ombra, ha portato alla luce un quadro complesso, con forti legami tra il mondo ultrà, interessi economici e ambienti criminali, confermando l’aggravante della modalità mafiosa.

Arresti eseguiti anche all’estero: uno dei sei fermati in Bulgaria

Tra i destinatari della misura cautelare figura Andrea Beretta, ex leader della Curva Nord, già in carcere dal settembre scorso per l’omicidio di Antonio Bellocco, esponente dell’omonima cosca di 'ndrangheta. Secondo quanto emerso, uno degli arrestati è stato bloccato in Bulgaria, a conferma dell’estensione internazionale delle indagini.

La confessione del collaboratore: "50mila euro per uccidere Boiocchi"

Determinante per la svolta nelle indagini è stata la collaborazione di Andrea Beretta, che in diversi interrogatori ha ammesso di essere il mandante dell’omicidio. Lo ha confermato la procuratrice aggiunta Alessandra Dolci nel corso della conferenza stampa in Procura: “Beretta ha riferito il movente economico, confessando di aver commissionato l’omicidio per 50mila euro, cifra suddivisa tra i soggetti coinvolti”.

Secondo Beretta, Boiocchi rappresentava un ostacolo alla gestione degli affari economici legati alla Curva Nord, in particolare quelli connessi al merchandising e al controllo del negozio associato. Le sue dichiarazioni sono state riscontrate dalle indagini, anche attraverso l’analisi di messaggi e comunicazioni.

I nomi degli arrestati: esponenti ultrà e legami con la 'ndrangheta

Oltre a Beretta, sono finiti in carcere Marco Ferdico (ex direttivo Curva Nord), suo padre Gianfranco Ferdico, l’ultrà Cristian FerrarioDaniel D’Alessandro e Pietro Andrea Simoncini, quest’ultimo ritenuto vicino alla ‘ndrangheta, considerati gli esecutori materiali del delitto.

Secondo il giudice per le indagini preliminari Daniela Cardamone, l’omicidio di Boiocchi è stato il risultato di una “guerra” per la gestione degli affari economici legati alle curve di San Siro. Un omicidio con modalità mafiose, come già emerso nel maxi blitz del settembre scorso, che aveva colpito duramente il mondo degli ultrà interisti.

Indagini complesse e riscontri investigativi

L’ordinanza di custodia cautelare è il frutto di un’articolata indagine della Squadra Mobile e della SISCO di Milano, con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia. Gli inquirenti hanno ottenuto precisi riscontri alle dichiarazioni rese da Beretta, che ha ammesso il proprio ruolo nella progettazione e nell’affidamento dell’esecuzione dell’omicidio. A fronte della “gravità e della rilevanza pubblica dei fatti”, la Procura ha organizzato per oggi alle ore 17 una conferenza stampa ufficiale per illustrare i dettagli dell’operazione.

TiscaliNews   
I più recenti
Papa Francesco si affaccia per benedizione Urbi et Orbi, poi bagno di folla in papamobile
Papa Francesco si affaccia per benedizione Urbi et Orbi, poi bagno di folla in papamobile
Spari contro l'auto della mamma di un magistrato nel Foggiano
Spari contro l'auto della mamma di un magistrato nel Foggiano
Colosseo chiuso per Vance, Codacons presenta un esposto
Colosseo chiuso per Vance, Codacons presenta un esposto
Fiamme in duomo a Cuneo, chiesa evacuata alla veglia pasquale
Fiamme in duomo a Cuneo, chiesa evacuata alla veglia pasquale
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...