Tiscali.it
SEGUICI

Viaggi del Cuore, Amirante: come affrontare la malattia fisica?

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 6 giu. (askanews) - Chiara Amirante racconta a Canale5 la sua guarigione inspiegabile dal punto di vista medico e si interroga sul perché alcune persone guariscano ed altre no partendo dai miracoli avvenuti a Lourdes, uno dei santuari più visitati al Mondo, al termine della trasmissione "i viaggi del cuore" in onda ogni domenica mattina."In questa puntata - spiega la fondatrice della comunità Nuovi Orizzonti - abbiamo partecipato al pellegrinaggio a Lourdes, meta per tanti malati che cercano conforto nella preghiera in un luogo speciale. Ci sono persone che sono tornate guarite fisicamente da malattie incurabili, ma la maggior parte delle persone tornano da questo viaggio a Lourdes con le stesse patologie. Allora, perché vanno a Lourdes? Perché ci tornano ogni anno? La risposta è semplice Trovano sotto la grotta l'abbraccio materno di Maria. Trovano l'abbraccio materno di Dio che è padre.

Trovano un abbraccio che li rigenera nell'Amore donando loro speranza e forza per affrontare le avversità.Molti che conoscono la mia storia sanno che ciò che mi ha spinto ad andare in strada e dedicare la mia vita ai ragazzi in situazioni di gravissimo disagio è stato l'aver fatto esperienza di una gioia e di una pace che mi hanno accompagnato anche durante una terribile malattia che a detta di tutti i luminari consultati era incurabile e mi avrebbe portato alla cecità. Di fatto poi ho vissuto la grazia straordinari della completa guarigione (avevo perso otto decimi di vista e dalla sera al mattino mi sono svegliata senza più la morsa del dolore che mi imprigionava da cinque anni e con una vista superiore alla norma 11/10. Poi mettendomi in ascolto del grido silenzioso ma assordante di quello che io chiamo il popolo della notte ho scoperto che l'Amore fa miracoli e ho visto il miracolo di migliaia di giovani, con la morte e la disperazione nel cuore fare esperienza della resurrezione e diventare testimoni di gioia per tanti. In questi trent'anni confesso che ho tenuto dei ritmi impossibili che hanno nuovamente sfibrato la mia salute oltre ogni possibilità e così da anni vivo nuovamente nella morsa della malattia avendo preso ben 4 sindromi molto dolorose e altre malattie".Rispetto a queste nuove malattie "nonostante le tante e continue preghiere non ho ricevuto la grazia della guarigione ma per me il miracolo più grande è che ancora riesco a sperimentare la gioia e una pace profonda grazie alla preghiera del cuore e alla fede in Cristo Risorto che se gli presentiamo le nostre croci sa come fare per renderle dolci e leggere e donarci ristoro ogni volta che ci sentiamo affaticati e oppressi. Per chi non ha il dono della fede un aiuto utile dinnanzi alla sofferenza è ad esempio domandarsi: come posso trasformare questa difficoltà in nuova opportunità? Cosa posso fare per vivere al meglio questa situazione e continuare a rendere felici le persone che amo? Ho sperimentato che più sappiamo donare amore più la gioia fiorisce abbondante nel nostro cuore".

di Askanews   

I più recenti

Frode buoni cultura, sanzioni per edicolante e 530 giovani
Frode buoni cultura, sanzioni per edicolante e 530 giovani
Donna uccisa ad Andria, sottoposto a fermo il marito
Donna uccisa ad Andria, sottoposto a fermo il marito
Ucciso ad Adrano nel 2008, ordinanza per 4 esponenti clan
Ucciso ad Adrano nel 2008, ordinanza per 4 esponenti clan
Maxi rissa tra giovani a Trieste, accoltellate due persone
Maxi rissa tra giovani a Trieste, accoltellate due persone

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...