Tiscali.it
SEGUICI

Vento a 115 km e onde 7 metri in Toscana, stop traghetti Livorno

di Ansa   
Vento a 115 km e onde 7 metri in Toscana, stop traghetti Livorno

(ANSA) - LIVORNO, 20 NOV - Raffiche di vento fino a 115km/h sulla Gorgona e litorale centrale, oltre i 100-110 km/h sui rilievi. La boa della Gorgona ha registrato onde a più di 7 metri di altezza. Nelle prossime ore ancora raffiche di vento intorno a 100 km/h su Arcipelago e litorale centrale, 60-80 km/h sulle zone interne. Lo segnala sui social il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani segnala. In Toscana oggi è allerta arancione per venti forti e mareggiate. A Livorno, con un vento di Libeccio che soffia da stanotte sulla città con 45 nodi di vento e raffiche da stamattina fino a 50, segnalate dall'Avvisatore marittimo, le attività portuali risultano attualmente sospese.

Interrotti anche i collegamenti con le isole maggiori. Stamani i traghetti provenienti da Sardegna e Corsica, non sono arrivati a Livorno, annunciando la mancata partenza o il cambio di rotta su altre destinazioni. Cinque navi commerciali che erano ferme in rada hanno lasciato l'ormeggio e si trovano in drifting davanti alla costa. Fermo in porto anche il traghetto Liburnia per l'isola di Capraia, che già anche ieri aveva saltato la corsa. Nel frattempo in città sono stati presi i primi provvedimenti, oltre alla chiusura dei parchi pubblici e dei cimiteri, è stato chiuso dalla Protezione civile un tratto di lungomare per l'accumulo di detriti sul viale Italia portati in carreggiata dal moto ondoso. Interventi dei vigili del fuoco in provincia di Firenze, in maniera particolare nel Mugello, per alberi caduti su sede stradale, con sette richieste da evadere e due interventi in corso. In particolare a San Piero a Sieve in località Taiuti, e a Vicchio in località Vezzano. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Guida contromano in A18 per oltre 20 chilometri, multato nel Messinese
Guida contromano in A18 per oltre 20 chilometri, multato nel Messinese
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: Francesco ancora non ha fatto nulla
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: Francesco ancora non ha fatto nulla
Pecoraro Scanio a Agrigento: Capitale Cultura serva a rilanciare Sicilia
Pecoraro Scanio a Agrigento: Capitale Cultura serva a rilanciare Sicilia
Brescia, la protesta in segno di solidarieta' con le attiviste di Extinction Rebellion
Brescia, la protesta in segno di solidarieta' con le attiviste di Extinction Rebellion
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...