Tiscali.it
SEGUICI

Venezia invasa dai turisti, sabato con oltre 93mila arrivi

di Ansa   
Venezia invasa dai turisti, sabato con oltre 93mila arrivi

(ANSA) - VENEZIA, 13 AGO - Un altro fine settimana con la città 'invasa' da decine di migliaia di turisti a Venezia. Uno scenario tornato tale e quale alle estati di pre-pandemia. E ciò nonostante il divieto di ingresso a San Marco e di attracco in Marittima per le grandi navi da crociera. Un sabato pieno di sole, non di caldo torrido, ha richiamato a San Marco e a Rialto un 'esercito' di turisti: oltre 93mila, dei quali 18 mila italiani e 75mila stranieri, secondo i dati della Smart control room, la centrale di coordinamento e vigilanza, collegata con tutte le telecamere in città, di cui si è dotato il Comune.

Si sono riviste le scene dei giorni di pienone, con code agli imbarcaderi, ma anche nelle calli più strette, sui ponti. Pieni ristoranti e trattorie all'ora di pranzo, e gondole costrette a procedere in fila indiana nei canali interni. D'altronde la "voglia di Venezia" , dopo due anni di blocco per il Covid, era ben chiaro già dalla primavera. Sono state diverse le giornate - l'ultima la festa del Redentore - in cui la città ha toccato i 100mila arrivi in 24 ore. Potrebbe essere però l'ultima volta. Perchè dal 2023, come confermato dal sindaco Luigi Brugnaro, partirà l'obbligo della prenotazione per arrivare a Venezia. E per quell'epoca dovrà essere pronta la regolamentazione per il famoso 'ticket', o meglio il contributo di accesso. La logica sarà improntata su un sistema premiante, con sconti e agevolazioni sulle tariffe, per chi prenota per tempo la vacanza in laguna. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Università, rettore ateneo Vanvitelli eletto nel cda di Cineca
Università, rettore ateneo Vanvitelli eletto nel cda di Cineca
Operaio travolto da profilato in ferro, morto in cantiere
Operaio travolto da profilato in ferro, morto in cantiere
Muore travolto da un pannello in un infortunio sul lavoro
Muore travolto da un pannello in un infortunio sul lavoro
A San Pietro verso la basilica circa 100mila persone
A San Pietro verso la basilica circa 100mila persone
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...