Tiscali.it
SEGUICI

Velisti disabili a Salone Nautico Genova dopo 45 approdi

di Ansa   
Velisti disabili a Salone Nautico Genova dopo 45 approdi

(ANSA) - MILANO, 19 SET - Oltre 1.700 miglia, 99 giorni per mare, 45 approdi e un traguardo "ricco di soddisfazioni" al 63° Salone Nautico di Genova dove giovedì è pronta l'accoglienza a Marco Rossato e Igor Macera sul uno speciale pontile allestito nel bacino della manifestazione: i due velisti disabili hanno solcato i mari della penisola per testare il comfort e l'accessibilità dei porti turistici italiani anche a chi ha un handicap o come loro deve usare una carrozzina e sollecitare tutti a salvaguardare e proteggere gli ecosistemi marini.

Il loro tour, intitolato "Giro d'Italia a vela 2023-Navigare oltre i limiti", è partito agli inizi di giugno dal Salone Nautico di Venezia a bordo di Tornavento. Per accogliere la speciale barca a vela - è spiegato dagli organizzatori - dotata di fotovoltaico e propulsore elettrico che ha circumnavigato l'Italia, il gruppo d'ingegneria marittima Ingemar ha installato in tempi record un pontile Marina4all da 40mq di superfice, dotato di appositi accorgimenti e ausili tecnici che consentono all'equipaggio e a tutti gli ospiti di spostarsi con imbarco/sbarco in totale autonomia e massimo comfort e di sezioni semi-affioranti che durante la permanenza al Salone assorbono i residui di idrocarburi in sospensione nelle acque circostanti. Domenica 24 settembre alle 12, i due protagonisti del viaggio racconteranno appena vissuta dal palco del Teatro del Mare, con contributi video e immagini. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Il Covid torna far paura, contagi in forte aumento in Italia: spunta ipotesi open day per il vaccino
Il Covid torna far paura, contagi in forte aumento in Italia: spunta ipotesi open day per il vaccino
Campionato di scacchi, vincono Luca Moroni e Olga Zimina
Campionato di scacchi, vincono Luca Moroni e Olga Zimina
Sale per gioco sul tetto della palestra e cade, grave 13enne
Sale per gioco sul tetto della palestra e cade, grave 13enne
Carceri: Osapp, 40 aggressioni in un anno, più che nel 2022
Carceri: Osapp, 40 aggressioni in un anno, più che nel 2022

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...