Tiscali.it
SEGUICI

Valle d'Aosta capitale del dono, solidarietà sul tetto d'Europa

di Ansa   
Valle d'Aosta capitale del dono, solidarietà sul tetto d'Europa

(ANSA) - AOSTA, 24 SET - La decima edizione della festa nazionale del dono, sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica, arriva in Valle d'Aosta, che raccoglie il testimone della Sicilia, e sale verso il 'tetto d'Europa'. Il primo evento in calendario è infatti alla stazione intermedia della funivia Skyway Monte Bianco: ai 2.173 metri del Pavillon, domenica 29 settembre dalle 11.30, verrà celebrato il gemellaggio tra la Valle d'Aosta Capitale italiana del dono e Trento, Capitale europea del volontariato, alla presenza, tra gli altri, di Renzo Testolin, presidente della Regione Valle d'Aosta, Alberto Bertin, presidente del Consiglio Valle, e Francesca Gerosa, vicepresidente della Provincia di Trento.

Il 2 ottobre, al Forte di Bard, si parlerà del 'Dono in numeri' con la presentazione del settimo rapporto nazionale 'Noi doniamo' con focus su Piemonte e Valle d'Aosta. Il 3 e il 4 ottobre ci si sposterà ad Aosta. Visite guidate all'Area megalitica rivolte alle scolaresche ma soprattutto confronto. Dopo un 'Dialogo sull'impegno' di Federico Gregotti Zoja, insegnante e scrittore, che al mattino del 4 ottobre al teatro Giacosa presenterà il suo ultimo libro 'Liliana Segre, una vita contro l'indifferenza' (Einaudi ragazzi), il pomeriggio sarà dedicato a 'In alto con il Dono', con un volo ancorato in mongolfiera e le testimonianze di diverse associazioni. Alle 17.30 di nuovo in teatro: in occasione della maturità civica dei neo-diciottenni di Aosta, interverrà Leonardo Lotto, cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, con un discorso su 'Giovani, Futuro e Comunità', seguito da un 'Dialogo sul Dono' con Damiano Tommasi, sindaco di Verona ed ex calciatore, e Gianni Nuti, primo cittadino di Aosta. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Insiste il vortice sul Mediterraneo. Ecco le regioni più esposte. Pioggia e frane, esondano i fiumi...
Insiste il vortice sul Mediterraneo. Ecco le regioni più esposte. Pioggia e frane, esondano i fiumi...
Subacqueo morto dopo malore in immersione in mare a Livorno
Subacqueo morto dopo malore in immersione in mare a Livorno
Guida contromano in A18 per oltre 20 chilometri, multato nel Messinese
Guida contromano in A18 per oltre 20 chilometri, multato nel Messinese
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: Francesco ancora non ha fatto nulla
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: Francesco ancora non ha fatto nulla
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...