Tiscali.it
SEGUICI

Vadalà: Disinquinamento e rigenerazione, metodo è fare sistema

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 30 mag. (askanews) - "I temi della rigenerazione e del disinquinamento sono strategici da alcuni anni e lo sono stati per tutti i governi. Questo perché l'obiettivo generale è quello di rendere più salubre il nostro pianeta dove vivono quasi 9 miliardi di persone. Certo, si può fare di più: la maggior parte dei fondi da investire sono fondi pubblici, ma tutti gli investimenti sono anche integrabili da fondi privati quando aprono al recupero di pezzi di territorio - spesso abbandonati - che possono essere reimpiegati per costruire impianti di energie rinnovabili oppure parchi: recuperare terreno significa anche aumentarne la produttività".

Lo ha detto Giuseppe Vadalà, Commissario Straordinario per le bonifiche nazionali, intervenuto a The Watcher Talk, format di The Watcher Post."Come Arma, siamo impegnati in questa gigantesca sfida ambientale del recupero di territori per cui paghiamo da anni infrazioni salate poste dall'Europa e che col nostro lavoro - per esempio quello svolto sulle discariche fuori norma - abbiamo contribuito a sanare. Il metodo che abbiamo scelto è quello di fare sistema: lavorare insieme ad aziende, istituzioni e centri di ricerca. E questo protocollo d'intesa offre sia conoscenza che supporto per poter operare bene e in modo efficiente", ha concluso Vadalà a proposito del protocollo d'intesa siglato tra Green Building Council Italia e RemTech Expo.

di Askanews   
I più recenti
Cultura, bibliografo Solimene: Dialetti e lingue locali elementi fondanti delle nostre identità
Cultura, bibliografo Solimene: Dialetti e lingue locali elementi fondanti delle nostre identità
La Spina (Unpli): Dialetto rappresenta il legame tra l’uomo e la propria comunità
La Spina (Unpli): Dialetto rappresenta il legame tra l’uomo e la propria comunità
Evade e va a protestare a Strasburgo, preso killer dei Casalesi
Evade e va a protestare a Strasburgo, preso killer dei Casalesi
Anno giudiziario: Md, via tutti quando parla il ministero
Anno giudiziario: Md, via tutti quando parla il ministero
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...