Tiscali.it
SEGUICI

Cerignola, furto in pieno giorno: ladri rubano un SUV in due minuti tra l’indifferenza dei passanti. Il video

Nel filmato, che dura circa 120 secondi, si vedono tre ladri agire rapidamente sulla centralina elettronica del SUV, mentre un quarto complice attende a bordo di una BMW

fonte: TiscaliNews   
Loading...
Codice da incorporare:

Scene da film nelle strade del centro cittadino di Cerignola, dove un gruppo di quattro uomini incappucciati ha messo a segno un furto clamoroso in via XX Settembre, rubando in pieno giorno un SUV Mercedes parcheggiato a bordo strada. L’intera azione, durata meno di due minuti, è stata ripresa in un video diventato virale sui social, suscitando sconcerto e indignazione.

Il colpo organizzato in stile "fast & furious"

Nel filmato, che dura circa 120 secondi, si vedono tre ladri agire rapidamente sulla centralina elettronica del SUV, mentre un quarto complice attende a bordo di una BMW, probabilmente rubata, pronta a intervenire o a coprire la fuga. La scena si svolge in pieno giorno, davanti a diversi passanti, alcuni dei quali osservano, ma nessuno interviene.

Quando i ladri riescono a sbloccare il sistema d’avviamento, uno di loro rompe il finestrino lato conducente e si lancia all’interno del veicolo. Gli altri salgono sulla BMW con cui spingono la Mercedes fino a quando il motore si avvia. Poi, la fuga a tutta velocità.

L’auto ritrovata, ma resta lo sconcerto

Il SUV è stato ritrovato poche ore dopo dai carabinieri, abbandonato in una zona di campagna nei dintorni di Cerignola, ma dei ladri nessuna traccia al momento. Le indagini sono in corso, e i militari dell’Arma stanno analizzando le immagini per risalire ai responsabili. Il caso ha riacceso il dibattito sulla sicurezza urbana e sull’audacia delle bande criminali attive nella zona.

L’indifferenza dei passanti diventa virale

Oltre alla rapidità del furto, a colpire è stata l’apparente indifferenza dei passanti, anch’essa immortalata nel video. In particolare, un uomo osserva la scena, allarga le braccia rassegnato e si allontana. Un altro, notando i movimenti sospetti, cerca di cambiare strada, ma viene dissuaso da uno dei ladri con un semplice cenno. Una situazione che solleva interrogativi non solo sulla sicurezza, ma anche sul senso di impotenza o rassegnazione dei cittadini di fronte alla criminalità.

fonte: TiscaliNews   
I più recenti
Quel che resta della cabina della funivia precipitata fino allo schianto (Ansa)
Quel che resta della cabina della funivia precipitata fino allo schianto (Ansa)
Scossa di terremoto di magnitudo 3.4 registrata nel Potentino
Scossa di terremoto di magnitudo 3.4 registrata nel Potentino
Papa: la luce lentamente risplende anche se siamo nelle tenebre
Papa: la luce lentamente risplende anche se siamo nelle tenebre
Tribunale Pordenone rinvia nuovo Codice strada alla Consulta
Tribunale Pordenone rinvia nuovo Codice strada alla Consulta
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...