Tiscali.it
SEGUICI

Ucraina: Mosca minaccia blocco Wikipedia, false informazioni

di Ansa   
Ucraina: Mosca minaccia blocco Wikipedia, false informazioni

(ANSA) - ROMA, 02 MAR - Mosca sta minacciando di bloccare Wikipedia nel paese se il sito non cancella le informazioni sui soldati russi morti e sulla violenza militare contro i civili. Lo riporta il sito Vice.com, spiegando che i redattori della versione russa di Wikipedia hanno ricevuto un promemoria dall'agenzia di censura Roskomnadzor in cui si afferma che l'articolo "Invasione russa dell'Ucraina (2022)" contiene informazioni false e viola la legge federale. Nello specifico, cita come falso l'elenco delle vittime militari russe, nonché dei civili e dei bambini ucraini, e chiede agli editori del sito di eliminare tali informazioni.

L'articolo in questione cita il numero di vittime del governo russo e ucraino, che varia di ora in ora. Il bilancio dell'Ucraina è di 352 civili uccisi e 1.684 feriti e più di 110 soldati ucraini uccisi; la Russia afferma che 200 soldati ucraini sono stati uccisi e due soldati russi. L'Ucraina afferma invece che ci sono state 5.710 vittime militari russe e 200 catturate. Secondo il sito Vice.com, non è la prima minaccia da parte di Roskomnadzor, ne hanno ricevute dozzine nel corso degli anni. Ieri la Wikimedia Foundation, a cui fa capo Wikipedia, ha pubblicato una dichiarazione a sostegno del libero accesso alle informazioni durante questo conflitto, spiegando che sta "lavorando attivamente con le comunità colpite per identificare potenziali minacce alle informazioni sui progetti Wikimedia e supportando editori e amministratori volontari che fungono da prima linea di difesa contro la manipolazione di fatti e conoscenze". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Condannato 2 volte per stupro e poi fuggito, arrestato
Condannato 2 volte per stupro e poi fuggito, arrestato
Mps, assolti in appello gli ex vertici Profumo e Viola: il fatto non sussiste
Mps, assolti in appello gli ex vertici Profumo e Viola: il fatto non sussiste
Festini vip, Cristilli disposto a farsi interrogare
Festini vip, Cristilli disposto a farsi interrogare
Luci sul Trasimeno, acceso il più grande albero di Natale sull'acqua
Luci sul Trasimeno, acceso il più grande albero di Natale sull'acqua

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...