Tiscali.it
SEGUICI

Ucraina: Cirio, presto in Piemonte sette bimbi oncologici

di Ansa   
Ucraina: Cirio, presto in Piemonte sette bimbi oncologici

(ANSA) - TORINO, 02 MAR - L'ospedale infantile Regina Margherita di Torino accoglierà sette bambini malati che necessitano di cure oncologiche ed ematologiche. Lo annuncia il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, che ha organizzato il salvataggio con l'ambasciatore ucraino in Italia, Yaroslav Melnyk. "A causa della guerra non possono più essere curati a Kiev. Andremo a prendere loro e le rispettive famiglie tra sabato e domenica al confine tra Ucraina e Moldavia con un mezzo speciale con a bordo una equipe media", spiega Cirio al termine della Conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza svoltasi in Prefettura a Torino.

"Questi bambini - ha aggiunto - dovranno essere sottoposti a cure oncologiche ed ematologiche. Non riuscivano a trovare posti in grado di offrire una assistenza adeguata alle loro patologie, neanche ai confini con la Polonia e con la Romania, per cui faticavano a scappare da Kiev. Allora abbiamo aperto noi le nostre porte al Regina Margherita. L'ambasciatore ucraino mi ha chiesto quanti bambini possiamo prendere all'ospedale infantile di Torino. Io gli ho risposto: 'tutti quelli che possiamo curare'. Credo che farlo sia un dovere da parte nostra, ed è un dovere sempre, oggi nei confronti degli ucraini, domani potrebbe essere nei confronti di persone di altre nazionalità". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Turismo: a Roma record di presenze, 35 milioni di pernottamenti
Turismo: a Roma record di presenze, 35 milioni di pernottamenti
Lavoro sociale, valore per tutti: sinergia Legacoop Lazio e Cgil
Lavoro sociale, valore per tutti: sinergia Legacoop Lazio e Cgil
'Cantieri anche h24', Roma spinge sul Giubileo dopo flop Expo
'Cantieri anche h24', Roma spinge sul Giubileo dopo flop Expo
Fecondazione in vitro, prof. Greco: servono nuove strategie
Fecondazione in vitro, prof. Greco: servono nuove strategie

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...