Tiscali.it
SEGUICI

Turbigo dice no alla festa islamica, il Tar di nuovo sì

di Ansa   
Turbigo dice no alla festa islamica, il Tar di nuovo sì

(ANSA) - MILANO, 13 GIU - Moschea Essa-Comune di Turbigo 2 a 0: dopo che il Tar della Lombardia lo scorso aprile aveva chiesto l'intervento del prefetto di Milano per permettere la festa di fine ramadan a cui si opponeva il sindaco Fabrizio Allevi (e che si è tenuta al campo sportivo), ora dal tribunale amministrativo arriva un secondo stop al Comune, questa volta dopo il no all'uso del campo Colombo per la festa del Sacrificio, lunedì prossimo. Alla nuova richiesta dell'associazione Moschea Essa, il Comune aveva risposto con una mozione approvata dal Consiglio comunale lo scorso 27 maggio, che motivava anche con il fatto che due richieste in pochi mesi di utilizzare il campo sportivo per la preghiera non avevano più carattere di eccezionalità ma lo avrebbero di fatto reso un luogo di culto, scopo a cui non è destinato.

E quando l'associazione si è rivolta al Tar, il tribunale "in tre giorni" quindi "in un tempo eccezionalmente rapido ha sospeso la mozione e ci ha ordinato di concedere il luogo un'altra volta per lo stesso tipo di attività" ha spiegato il sindaco Fabrizio Allevi. Vicenda "preoccupante" che "espropria di fatto un Consiglio Comunale del diritto/dovere di pronunciarsi" secondo il sindaco Fabrizio Allevi. "Noi non ci fermeremo - promette - e porteremo all'attenzione del Governo e nelle dovute sedi questa triste e preoccupante vicenda". Dichiarazioni "stupefacenti" secondo l'avvocato Luca Bauccio, legale di Moschea Essa. "Corre l'obbligo di ricordare che le elezioni democratiche non servono a conferire al consiglio comunale e al sindaco il potere di disapplicare le leggi" commenta. "Sembra che per il Sindaco Allevi e per la sua maggioranza di consiglieri comunali non viga la Costituzione e le leggi e nemmeno lo statuto comunale ma la loro legge politica fondata sulla discriminazione e la persecuzione di una pacifica minoranza religiosa che ha chiesto solo uno spazio per pregare in una giornata di festa" prosegue e conclude: "si preoccupi il sindaco di eseguire l'ordinanza del Tar e cessi, lui e la sua maggioranza di violare la legge". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Ponte 25 aprile, nuova goccia fredda minaccia l'Italia. Rischio temporali e grandine. Ecco dove
Ponte 25 aprile, nuova goccia fredda minaccia l'Italia. Rischio temporali e grandine. Ecco dove
Per la camorra cellulari russi con sicurezza militare
Per la camorra cellulari russi con sicurezza militare
Non ci credo più è la canzone-dichiarazione di Diodato
Non ci credo più è la canzone-dichiarazione di Diodato
Dagli Stati Uniti al Molise, a 102 anni un pilota dei Tuskegee di nuovo in Italia
Dagli Stati Uniti al Molise, a 102 anni un pilota dei Tuskegee di nuovo in Italia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...