Tiscali.it
SEGUICI

Toscana, allerta arancione rischio idraulico Valdarno Inferiore

di Ansa   
Toscana, allerta arancione rischio idraulico Valdarno Inferiore

(ANSA) - FIRENZE, 16 MAR - Allerta arancione per rischio idraulico in alcune zone della Toscana dopo una notte senza piogge intense e durature - ci sono stati rovesci sparsi. Rischi di esondazioni ci sono sui bacini di Valdarno Inferiore, Costa, Bisenzio e Ombrone Pistoiese, in pratica il bacino dell'Arno da Empoli fino a Pisa e alla foce in mare più la zona nord del Livornese. L'Arno a Pisa all'idrometro del Centro funzionale regionale stamani era in discesa sotto i 4 metri (3,84 metri alle ore 9,40). Sotto i 4 metri anche l'idrometro sull'Arno a Ponte a Signa (Firenze), punto dove il fiume riceve le acque del Bisenzio, affluente che a sua volta è alimentato anche dal reticolo dell'Ombrone Pistoiese, due corsi d'acqua rimasti tra i 'sorvegliati speciali' delle ultime 24 ore per aver superato i livelli di guardia.

Sempre oggi passano in allerta gialla, invece, le aree del Mugello, Firenze, Valdarno Superiore, fino alle ore 14. Permangono in Toscana 'a macchia di leopardo' gli allagamenti, non solo nei terreni aperti ma anche in parecchi dei centri abitati colpiti dalle alluvioni di fiumi, come la Sieve che il 13 marzo ha esondato in molti paesi lungo tutto il percorso fino all'immissione in Arno, e torrenti, come nel caso dell'Orme, che ha rotto un argine a Empoli, allagando in modo notevole la linea dei quartieri di Ponzano e Pontorme. Le acque faticano a defluire e i terreni sono saturi. Il fango ha intasato le fognature in varie parti. Seminterrati, scantinati, garage, cantine devono essere svuotati dalle acque e in questo senso è prezioso il lavoro con le pompe idrovore del volontariato della protezione civile, oltre ai vigili del fuoco. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Ai funerali di Francesco gli ultimi, addio a passo d'uomo. A esequie migranti e clochard. Dal 27 si...
Ai funerali di Francesco gli ultimi, addio a passo d'uomo. A esequie migranti e clochard. Dal 27 si...
Superata la mezzanotte,ancora lunghe code a S.Pietro per il Papa
Superata la mezzanotte,ancora lunghe code a S.Pietro per il Papa
++ Uccide a coltellate una coppia di vicini e si suicida ++
++ Uccide a coltellate una coppia di vicini e si suicida ++
25 Aprile, scontri tra antagonisti e polizia a Torino
25 Aprile, scontri tra antagonisti e polizia a Torino
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...